Si, allora: il passaggio dal 4 al 5, è davvero indolore.

Anzi, parlando da dueditaro, semplicemente le 4 corde che si usavano già sono più vicine, è come un boost alla velocità.

La quinta corda, quando non usata, è un appoggio anche molto comodo per il pollice, volendo.

Forse per chi slappa potrebbe essere più impiccioso (io non so slappare o meglio:non mi ci sono mai messo bravo eh! ) perchè ti toglie spazio di manovra ma bo.
Anche per chi plettra forse.

Il passaggio dal 5 al 4 infatti per me (cioè il passaggio...semplicemente a un certo punto mi sono messo a provare slap e plettro, e mi ritrovai tra le mani un economicissimo basso 4 corde, che pur sembrando davvero un giocattolo tra le mani rispetto al warwick, era degnissimo) non era confortevole, a livello di dita.

Ma cmq niente di esagerato...ci si abitua su entrambi in una settimana, suvvia.



Detto ciò:
JACKSON VERDEEEEhhh