...e due...le tattiche e le grandi battaglie della ww1 le conosco bene perché mi hanno esaltato non poco a leggerle...anche se ancora più assurdi sono i commenti e i dispacci che partivano dai vari capi di stato e casate reali prima dello scoppio della guerra...roba che sembra che la guerra mondiale sia scoppiata a loro insaputa, personaggi totalmente avulsi dal mondo reale e l'apparato...(l'ordine è partito e ormai non si può più fermare, mi spiace collega reale se fosse per me bloccherei l'apparato militare ma non posso...).
...o gli inglesi che per i primi anni della guerra per onore e codice cavalleresco non affondavano le navi civili tedesche che portavano rifornimenti (anche militari).
Quindi conosco bene anche la guerra di movimento della ww1, in primis il fronte russo che è sempre stato fluido per il semplice fatto che era troppo esteso per il controllo...e so benissimo che la guerra da trincea nasce dal fatto che le armi da difesa erano molto più avanzate rispetto a quelle d'offesa, la mitragliatrice portatile falciava i numerosi pippottini anche se i difensori erano in inferiorità numerica.
La svolta nasce coi tank, che ristabiliscono una sorta di parità tra attacco e difesa, ma erano mezzi lenti che potevano SOLO accompagnare l'assalto della fanteria, non fare profondi blizkrieg nel territorio nemico...(vedasi campagna di BF1)
In definitiva ci sono state battaglie mobili, ma principalmente è stata una guerra di logoramento, nonché logoramento dei civili (la russia si ritira cedendo ai tedeschi fondamentalmente l'ucraina nel trattato di pace perché scoppia la rivoluzione...gli stessi tedeschi successivamente erano militarmente ancora in grado di tenere il fronte coi francesi, ma ormai i civili ne avevano i coglioni pieni...e via discorrendo).
Ritornando al gioco, BF1 non ha nulla della guerra da ww1, nemmeno se pensata in modo arcade, è un gameplay della ww1 con skin della prima guerra mondiale.
Poi mi è piaciuto, graficamente è molto bello, ma è un altro discorso...(se proprio devo criticare abbiamo missioni alla ww2, missioni stealth senza avere l'intelligenza artificiale degna e missioni alla doom, dove si corre con lo shotgun si sparacchia e si accoltella, ci si rintana, si ricarica l'energia e ancora a muso duro...(missioni finite tutte a difficile).
...e ripeto, guerra da trincea, con fischietti che ordinano l'assalto e poi ritirata nelle proprio posizioni in attesa del controattacco, con filo spinato veramente impeditivo che costringe ad incanalarsi in settori in attesa di essere falcidiati dalle mitragliatrici....bhe un gameplay del genere e divertente c'è e il gioco si chiama Verdun....il problema è che ha un motore pesantissimo con una grafica datata e quindi è rimasto un gioco di nicchia...
(Mappa divisa in 6+ settori rappresentanti le varie linee di trincea, una squadra attacca e ha il compito di impadronirsi della trincea successiva, se ci riesce si riparte e si respawna da quel settore, se non ce la fa perché subisce troppe perdite si arretra in attesa del contrattacco avversario).