Era il thread dell'ultimo acquisto E dei pupazzetti...
Picard, possiamo togliere la "E", grazie?
Era il thread dell'ultimo acquisto E dei pupazzetti...
Picard, possiamo togliere la "E", grazie?
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Finalmente la DC ha finito di ristampare Sandman Mystery Theatre, sono passati quasi tre anni tra il primo volume del compendio e il secondo (i grandissimi cornuti hanno interrotto due ristampe in volume della serie che all'epoca esisteva solo in albetti in lingua originale, la seconda ristampa in volume non è nemmeno arrivata al punto della prima che è quella che seguivo) la DC ha pure cambiato logo nel frattempo. Il crossover con Sandman l'ho preso su Ebay visto che non è compreso e credo che l'unica altra stampa dopo l'originale siano l'absolute Sandman (ho già il cofanetto coi volumi normali) e un volume di one shot che non sono mai riuscito a trovare in un negozio che spedisse in Italia, tanto è un brossuratino quindi non dovrebbe cadere a pezzi come gli spillati.
Poi un bel set di keycap da Aliexpress e uno switch campione di Gateron Melodic.
Commentiamo prima lo switch: non mi piace, la tattilità è un po' troppo forte col risultato che si finisce sempre col picchiare sul fondo, ho fatto bene a non buttarmi e prendere il set intero per la tastiera.
I keycap invece sono probabilmente l'unico set SA che ha l'opzione delle diciture italiane o comunque una decente approssimazione perché il kit internazionale opzionale ha qualche stranezza (potete vedere dalla foto) ma sicuramente è molto meglio dei set SA in ISO UK per me che tendo ad andare in confusione se troppi tasti non coincidono (e per i miei che probabilmente userebbero la tastiera come arma impropria su di me se gli facessi trovare una ISO UK o peggio ancora una ANSI).
Il set (che è abbastanza costoso) è tecnicamente una massa di set separati: alfanumerici ANSI tenkeyless, set ISO, set blocco numero più macro, set con le barre spazio (che non è stato necessario con la Keychron che ho ma può servire con marche come Razer e Corsair) e il set internazionale che è un bel sacchetto pieno di tasti alternativi per adattare il resto del set a diversi standard ISO incluso l'italiano (o comunque un layout ISO quasi identico a quello italiano).
Ne ho approfittato pure per mettere interruttori più duri sotto la barra spazio e il caps lock dal campione kailh che presi all'epoca, visto anche che il tasto invio del blocco numero sembra "impigliarsi" da qualche parte e non torna su bene quindi ho preferito metterci un interruttore con la molla più dura in attesa di una eventuale limatura in cui mi cimenterò quando avrò il tempo.
EDIT
Ne ho parlato nel Discord della Keychron e a quanto pare parte delle stranezze si spiegano perché è sì ISO IT ma non quello normale bensì ISO IT 142, sembra però sia un po' un mischione. Poi domani controllo un po' meglio.
Ultima modifica di Det. Bullock; 01-09-25 alle 23:56
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Non l'ho fotografato che non c'è molto da vedere
Tobii Eyetracker 5
il mio 4C si è fritto dopo 7 anni di onorato servizio, penso di essere anche stato concausa perché per un anno circa l'ho usato montato direttamente alla cornice dello schermo e deduco si sia surriscaldato, l'ho tolto per paura di danneggiare l'OLED (c'ho pensato tardi, sì) e penso in realtà possa aver esacerbato i problemi del Tobii 4C: è una scocca di plastica che non dissipa nulla. Va montato con un gap così almeno il calore da qualche parte va, invece l'avevo semplicemente lasciato magnetizzato alla cornice dello schermo, che è di metallo nell'AW2725DF.
A parte il costo folle (220€, quello precedente costava tipo 160) è un prodotto notevolmente migliore: è di metallo quindi mi aspetto dissipi meglio ed il miglioramento di fluidità nell'head tracking è notevole (sì fa head e eye tracking)
è pure più veloce con windows hello![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh