Citazione Originariamente Scritto da LordOrion Visualizza Messaggio
Se avesse letto (attentamente) il nuovo testamento probabilmente avrebbe avuto un pensiero differente in merito
lo ha letto, Dante era teologo e la Divina Commedia trasuda delle sue conoscenze della bibbia e della filosofia scolastica, ma appunto l'interpretazione corrente era quella.

Citazione Originariamente Scritto da LordOrion Visualizza Messaggio
I fanatici ci sono sempre stati Bullock, e il concetto stesso di 'Santo', oltre ad essere sconfessato in partenza da almeno una delle parabole del NT e' stato creato ad uso e consumo della chiesa Cattolica.
E non dico nulla di diverso, le religioni sono sempre interpretate di comodo, credere che il cirstianesimo sia "vergine" o abbia una purezza atavica in tal senso è ingenuo a dir poco.

Citazione Originariamente Scritto da LordOrion Visualizza Messaggio
la chiesa aveva tutto l'interesse ad assicurarsi che l'unica verita' cristiana fosse quella da lei decisa. Ecco il perche' del "sei con me o contro di me". Per secoli hanno indottrinato la gente indottrinandoli dai pulpiti e hanno fatto passare per giuste cose che erano totalmente contrarie a quello che e' lo spirto del Cristianesimo Stesso
Il problema è che tutti i dotti studiavano il latino e leggevano la vulgata e nessuno aveva da ridire, Dante non era certo indottrinato dai pulpiti.