Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
Provato a formattare?
Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
formatta
Formattare e' l'ultima risorsa, se proprio non si riesce a venirne a capo. Con in windows fino al 7 formattavo almeno una volta una volta ogni anno/anno e mezzo (e quindi ci dovrei essere), ma fino ad ora il sistema ha funzionato benone.

Citazione Originariamente Scritto da Mad_One Visualizza Messaggio
non è detto che un programma chiuso liberi memoria, se, per l'appunto, crea dei leak.
possibile sia un problema di driver / firmware

Alla chiusura di un processo tutte le risorse da lui utilizzate vengono liberate, inclusa la ram. Ci sono ben pochi cazzi su questa regola, salvo bug clamorosi prima o poi (dipende quanto e' fatto bene l'OS) la ram viene deallocata.
Pero' puo' essere che, come hai detto, se il processo spawna sarcazzo quale altro processo (che non muore con il padre), oppure usa alla cazzo qualche driver / processo servant i quali allocano ram a nastro allora il leak sopravvie.

- - - Aggiornato - - -

In B4: siamo a 3 ore di Idle e la ram fisica occupata e a 3.4GB. Aspetto le 11.40 e poi passo al prossimo test:

solo qBitTorrent in esecuzione.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da gnappinox1 Visualizza Messaggio
Il punto è che non ha senso, aumentare la memoria disponibile quando è presente un leak, che continuerà a divorare memoria.
C'e' anche il fatto che qui non stiamo parlando di VRAM ma di memoria fisica.