Sogno un giorno una console unica tra $ony e M$.. anni di lavori sprecati per produrre due versioni degli stessi giochi
Ma molto probabilmente xbox sparirà, per ora vive solo grazie al mercato USA![]()
Sogno un giorno una console unica tra $ony e M$.. anni di lavori sprecati per produrre due versioni degli stessi giochi
Ma molto probabilmente xbox sparirà, per ora vive solo grazie al mercato USA![]()
Ma che roba è la conferenza dei devolver?![]()
"Il futuro è il gaming on demand, servizi videogiochi in streaming. A pagamento.
Roba già disponibile con Nvidia e che permette di videocapolavorare così su mac per esempio."
>gaming on demand
>italy
Pick one![]()
Non ho capito fruttolo su cosa sta whinando
Non sta whinando
You can purchase 20 hours of on-demand playtime on a GeForce GTX 1060-class PC, or 10 hours of playtime on a GeForce GTX 1080-based PC, for $25. You will receive 8 hours of free playtime on a GeForce GTX 1060 PC, or 4 hours on a GeForce GTX 1080 PC, when you register for service.
Al prezzo di 200 ore di streaming 1060 ti fai una console o una scheda video![]()
La cosa dello streaming-gioco mi sembra una puttanata unica come concetto...
se costasse 20 euro al mese sarebbe DEFINITIVO
chiaro che con quei prezzi no![]()
Soliti ebrei Nvidia
Ritenta, sarai più fortunato.
ho trovato sto e3 il più mosco che mi ricordi, giochi tecnicamente stupefacenti ma neanche uno che mi possa anche solo incuriosire, anche perchè è tutto un more of the same.
Voglio fare il bastian contrario, però questo E3 è stato alquanto una delusione. Sempre i soliti giochi che se non sono remake/remastered/HD sono similari a tanti altri che escono ormai da tanti, troppi anni. Una volta il videogioco era sperimentazione, un qualcosa che si spingeva sempre in avanti, osando, rendendo realtà i sogni e il giocatore non vedeva l'ora di provare qualcosa di nuovo.
Ormai nel mezzo ludico c'è solo bonaccia, non si osa più, non si vuole sperimentare, cercare qualcosa di nuovo. Come nei film di holliwood. Solita roba.
La cosa che rende più triste è che sono tutti sempre contentissimi della solita minestra riscaldata. Nessuno che gli dice niente. Anche la "critica", i recensori di videogiochi che in questi giorni ci hanno vomitato addosso millemila video/rubriche/dirette/commenti, nessuno che abbia detto "Si stanno facendo dei bei giochi, ma niente di nuovo, solita solfa magari ben impacchettata". Una sola parola: noia.
Felice di aver smesso di videogiocare... non c'è niente di nuovo.