Ma che roba è la conferenza dei devolver?![]()
Ma che roba è la conferenza dei devolver?![]()
"Il futuro è il gaming on demand, servizi videogiochi in streaming. A pagamento.
Roba già disponibile con Nvidia e che permette di videocapolavorare così su mac per esempio."
>gaming on demand
>italy
Pick one![]()
Ah sì sono d'accordo. Ma io me ne strafotto della retrocompatibilità in sé eh, non volevo dire che fosse una cosa "voluta".
Dico solo che FORSE, per ridurre i costi, è molto più semplice tenere l'architettura esistente e farla semplicemente più veloce. La retrocompatibilità potrebbe anche essere bloccata via software per quanto me ne interessa.
Sul discorso futuro in streaming sono d'accordo e non vedo l'ora. Già mi capita di giocare sulla playstation da remoto tramite il mac, a parte che la slim in questo caso ha la risoluzione limitata a 720p (la pro invece 1080) non mi accorgo minimamente di lag o altro.
Se potessi pagare un tot al mese per poter giocare a tutto via streaming stile Netflix firmerei subito![]()
L"architettura attuale è stata implementata perché facilitava i porting, la programmazione e menate varie. La verità è che questi Jaguar sono dei catorci, e si sputa tanto sulla piattaforma pc quando a furia di farne il verso sottobanco la si è scopiazzata alla grande (visti alcuni evidenti vantaggi). Le console ormai sono pc brandizzati, c'è poco da cercare di differenziarsi, almeno Nintendo lo ci prova con fantasia
Viene logico pensare ora, visto Ryzen, Vega, che magari sulle prossime console con amd potrebbero metterci qualcosa di decente.
PSNow credo sia sulle 15 sterline al mese in uk, disponibile su pc pure, dovrei controllare
http://www.geforce.com/geforce-now
Non ho capito fruttolo su cosa sta whinando
Non sta whinando
Psnow da noi non si puògeforce coso, quando sarà funzionante, per me sarebbe il top
Volendo avere un dispositivo in casa per giocare (parti dal presupposto che non ho e non voglio un pc da gaming per motivi di costi e ingombro), una console a basso costo con pezzi da pc per me va benissimo.
L'importante per me e altre persone nel mio target è avere qualcosa con un sistema operativo dedicato, che costi sui 200 e rotti euro, che non richieda manutenzione, con uno store digitale integrato, che non faccia rumore/ingombri e abbia un controller con cui poter fare tutto dal divanose poi dentro di nascosto c'è un pc con windows andrebbe anche benissimo.
You can purchase 20 hours of on-demand playtime on a GeForce GTX 1060-class PC, or 10 hours of playtime on a GeForce GTX 1080-based PC, for $25. You will receive 8 hours of free playtime on a GeForce GTX 1060 PC, or 4 hours on a GeForce GTX 1080 PC, when you register for service.
Al prezzo di 200 ore di streaming 1060 ti fai una console o una scheda video![]()
La cosa dello streaming-gioco mi sembra una puttanata unica come concetto...
se costasse 20 euro al mese sarebbe DEFINITIVO
chiaro che con quei prezzi no![]()
Soliti ebrei Nvidia
Ritenta, sarai più fortunato.
ho trovato sto e3 il più mosco che mi ricordi, giochi tecnicamente stupefacenti ma neanche uno che mi possa anche solo incuriosire, anche perchè è tutto un more of the same.
Voglio fare il bastian contrario, però questo E3 è stato alquanto una delusione. Sempre i soliti giochi che se non sono remake/remastered/HD sono similari a tanti altri che escono ormai da tanti, troppi anni. Una volta il videogioco era sperimentazione, un qualcosa che si spingeva sempre in avanti, osando, rendendo realtà i sogni e il giocatore non vedeva l'ora di provare qualcosa di nuovo.
Ormai nel mezzo ludico c'è solo bonaccia, non si osa più, non si vuole sperimentare, cercare qualcosa di nuovo. Come nei film di holliwood. Solita roba.
La cosa che rende più triste è che sono tutti sempre contentissimi della solita minestra riscaldata. Nessuno che gli dice niente. Anche la "critica", i recensori di videogiochi che in questi giorni ci hanno vomitato addosso millemila video/rubriche/dirette/commenti, nessuno che abbia detto "Si stanno facendo dei bei giochi, ma niente di nuovo, solita solfa magari ben impacchettata". Una sola parola: noia.