Ma no e ma NI......
Altrimenti ha ragione zhuge se lo faccio fallire e nelle more transo rischio una revocatoria...(che anche qua ci sarebbe da discutere...bisognerebbe vedere se il curatore si metta a farla...)
Ciò detto di falliementi per "ripicca" ne ho fatti...a volte il cliente è soddisfatto anche nel vedere sangue e morte...
(Ma ad esempio determinate società devono compiere i loro passi prima di poter mettere in passivo il proprio credito, quindi si fa anche quello).
Per email intendevo appunto che lo posso far fallire...
Nel caso di fallimento devo ammettere che ho sempre fatto tutto cartaceo, ma ormai al pari di un classico ricorso si può evitare tutta la carta con le persone giuridiche....(deposito del ricorso telematico, emissione del provvedimento telematico da parte del giudice, notifica via pec alla persona giuridica del ricorso e del provvedimento).
Per la societàdi recupero del credito i prezzi standard sono di 300/290 + iva (parlo dell'analisi bancaria nazionale e dei titoli, con l'indice di capienza in base al credito). Però ovviamente se si danno più incarichi si ottiene lo sconto.
http://www.allcs.it/
Inizio a pensare che tutte queste difficoltà burocratiche tipiche dell'Italia non siano il frutto dell'incompetenza ma siano volute
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Madonna come è brutto il libero mercato, preferirei fare le file al supermercato e usare il freesync.