Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0 Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0

Risultati da 1 a 20 di 572

Discussione: Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.055

    Re: Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0

    sti gran cazzi

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Rot Teufel Visualizza Messaggio
    tutto molto figo, ma se Epig/dev su giochi UE non mettono mano sull'ottimizzazione degli shader dell'UE 5 'sta roba è solo fine a sè stessa come showcase.
    devo confessare che io ue lo vedo piú come tool per sviluppare video che per fare videogiochi, quindi alla fine delle prestazioni fottesega

    Che discorsi, mi piacerebbe vedere dei giochi del genere, peró ho come l'impressione che epic si stia concentrando proprio sulla produzione video, visto il nuovo modello economico che stanno mettendo su

  2. #2

    Re: Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    sti gran cazzi

    - - - Aggiornato - - -



    devo confessare che io ue lo vedo piú come tool per sviluppare video che per fare videogiochi, quindi alla fine delle prestazioni fottesega

    Che discorsi, mi piacerebbe vedere dei giochi del genere, peró ho come l'impressione che epic si stia concentrando proprio sulla produzione video, visto il nuovo modello economico che stanno mettendo su
    io ero architetto e vedo metà della produzione render che si sta muovendo su Unreal
    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

  3. #3
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.284

    Re: Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    Che discorsi, mi piacerebbe vedere dei giochi del genere, peró ho come l'impressione che epic si stia concentrando proprio sulla produzione video, visto il nuovo modello economico che stanno mettendo su
    visti l'investimenti ricevuti dalla major cinematografiche ha senso.
    Ma de facto, causa immobilismo di tutti gli altri engine proprietari, acquisizioni grosse degli ultimi 5 anni, hanno il monopolio dell'intero parco giochi.

    Per dire, la EA/Codemasters hanno rinunciato all'EGO Engine per l'UE in EA WRC. Il Frostbite è nato male (specie dal lato SDK), ma Codemasters ha in mano l'EGO Engine e il Madness Engine (ottenuto dalla Codie comprando gli Slightly Mad Studios)

    Steam non ha voglia di rilasciare licenze per lo Steam Engine 2, che è un ottimo prodotto per la VR.

    Crytek si paga tutto vendendo il CryEngine a simulatori militari d'addestramento (USA e Germania in primis) ed avrebbe potuto fare meglio dal lato SDK.

    Unity grazie Riccitello s'è autodata la zappa sui piedi (e anche lì c'è bisogno di pesante ottimizzazione)

    Amazon c'ha il suo CryEngine modificato (Lumberyard), assume 'na caterva di gente, ma è anche prigioniera di una mentalità idiotica di cancellazione dei progetti e manca di controllo di qualità con investimenti faraonici.

    Godot sembra in ascesa grazie allo steamdeck, ma è troppo piccolo per grandi produzioni.

    CDPR ha rinunciato al suo engine proprietario a favore dell'UE 5. Eppure graficamente l'ultimo RedEngine 4 sarebbe un ottimo engine.

    Ubilol è ubilol (Ubisoft Anvil)

    Persino Nintendo non usa molto il suo Bezel Engine.

    Open 3D Engine è una derivazione del Lumberyard, che è una derivazione del Crytek e paradossalmente i suoi investitori sono Adobe, AWS, Epic Games, Tencent, Huawei, Intel, Microsoft e Niantic.


    Poi di sicuro me ne sono dimenticato tantissimi altri proprietari, ma in ogni caso my 2 cent rant.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.055

    Re: Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0

    Citazione Originariamente Scritto da Rot Teufel Visualizza Messaggio
    visti l'investimenti ricevuti dalla major cinematografiche ha senso.
    Ma de facto, causa immobilismo di tutti gli altri engine proprietari, acquisizioni grosse degli ultimi 5 anni, hanno il monopolio dell'intero parco giochi.

    Per dire, la EA/Codemasters hanno rinunciato all'EGO Engine per l'UE in EA WRC. Il Frostbite è nato male (specie dal lato SDK), ma Codemasters ha in mano l'EGO Engine e il Madness Engine (ottenuto dalla Codie comprando gli Slightly Mad Studios)

    Steam non ha voglia di rilasciare licenze per lo Steam Engine 2, che è un ottimo prodotto per la VR.

    Crytek si paga tutto vendendo il CryEngine a simulatori militari d'addestramento (USA e Germania in primis) ed avrebbe potuto fare meglio dal lato SDK.

    Unity grazie Riccitello s'è autodata la zappa sui piedi (e anche lì c'è bisogno di pesante ottimizzazione)

    Amazon c'ha il suo CryEngine modificato (Lumberyard), assume 'na caterva di gente, ma è anche prigioniera di una mentalità idiotica di cancellazione dei progetti e manca di controllo di qualità con investimenti faraonici.

    Godot sembra in ascesa grazie allo steamdeck, ma è troppo piccolo per grandi produzioni.

    CDPR ha rinunciato al suo engine proprietario a favore dell'UE 5. Eppure graficamente l'ultimo RedEngine 4 sarebbe un ottimo engine.

    Ubilol è ubilol (Ubisoft Anvil)

    Persino Nintendo non usa molto il suo Bezel Engine.

    Open 3D Engine è una derivazione del Lumberyard, che è una derivazione del Crytek e paradossalmente i suoi investitori sono Adobe, AWS, Epic Games, Tencent, Huawei, Intel, Microsoft e Niantic.


    Poi di sicuro me ne sono dimenticato tantissimi altri proprietari, ma in ogni caso my 2 cent rant.
    si si, era solo per dire che quando guardo quei video non penso "chissá come girerá in un gioco", prima vedo produzioni video, dove anche se facesse un frame al secondo sarebbe da segoni a 2 mani

    Comunque che ti devo dire, mi pare che suicidio di unity e l'uscita di scena di crytek a parte, la grossa differenza é che le grandi case stanno una dopo l'altra decidendo di non sviluppare piú engine proprietari, ma di usare l'UE5.

    Immagino gli convenga Che poi quando lo usa una casa del genere mi aspetto lo rigirino come un calzino e possano farci un po' cosa gli pare a livello codice, quindi direi che alla fine se un gioco é ottimizzato a cazzo piú che di Epic la colpa é della SH di turno

    - - - Aggiornato - - -

    meanwhile, questo dovrebbe andare nel topic di star citizen, ma novoja di cercarlo.

    Non so se é sempre vaporware o che, comunque c'é da dire che é impressive, anche se probabilmente sta girando su 3x 4090 Che poi insomma é anche la dimostrazione che, se crytek non ci mette le features di cui hai bisogno, con il giusto team puoi aggiungerle, in quanto puoi mettere mano al codice.


  5. #5
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.284

    Re: Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    meanwhile, questo dovrebbe andare nel topic di star citizen, ma novoja di cercarlo.

    Non so se é sempre vaporware o che, comunque c'é da dire che é impressive, anche se probabilmente sta girando su 3x 4090 Che poi insomma é anche la dimostrazione che, se crytek non ci mette le features di cui hai bisogno, con il giusto team puoi aggiungerle, in quanto puoi mettere mano al codice.

    dovremmo essere al quarto/terzo cambio di motore grafico, se non erro. Comunque sì, se c'hai voglia puoi rivoltare un engine come un calzino con i giusti mezzi.
    Tra l'altro, già Amazon aveva mostrato le potenzialità del Lumberyard, ma i primi giochi realizzati furono molto meh (vedi the grand tour, che aveva pure sotto licenza la fisica di rF2 così a muzzo su un arcade)...

    il problema di Star Citizen è Chris Roberts, come lo fu per Freelancer e Starlancer.

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.055

    Re: Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0

    Citazione Originariamente Scritto da Rot Teufel Visualizza Messaggio
    dovremmo essere al quarto/terzo cambio di motore grafico, se non erro. Comunque sì, se c'hai voglia puoi rivoltare un engine come un calzino con i giusti mezzi.
    Tra l'altro, già Amazon aveva mostrato le potenzialità del Lumberyard, ma i primi giochi realizzati furono molto meh (vedi the grand tour, che aveva pure sotto licenza la fisica di rF2 così a muzzo su un arcade)...

    il problema di Star Citizen è Chris Roberts, come lo fu per Freelancer e Starlancer.
    ah ma star citizen non usa piú il crytek engine? io ero rimasto a quello

    Comunque magari senza Chris Robert il progetto manco partiva

  7. #7
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.284

    Re: Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    ah ma star citizen non usa piú il crytek engine? io ero rimasto a quello

    Comunque magari senza Chris Robert il progetto manco partiva
    usa il derivato (Star Engine) del derivato (Lumberyard) del Cryengine

  8. #8
    Shogun Assoluto L'avatar di MrBungle
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.137
    Gamer IDs

    Steam ID: MrBungle-J4S

    Re: Unreal Engine 5 - La potenza delle mie pupille 3.0

    Ho speso gran parte dei miei soldi in donne, alcol e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato. (George Best)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su