il simultaneous multithreading al posto del clustered è sostanzialmente l' Hyperthreading di intel.
Poi cache write back al posto della cache write-through, meno tempi morti ad aggiornare sempre la memoria (piu' lenta). Con la write back si aggiorna solo se necessario.
Poi l'auto overclocking ma vabbè.
info http://tech.everyeye.it/articoli/spe...amd-32554.html
l'i7 7700 é unammerda. ho preso sto procio per tutte le macchine della renderfarm. Fortuna che usiamo gpu per renderizzare, perché l'unica volta che ho provato a renderizzare na roba su cpu temperatura a 100 gradi stabileSu tutte e 6 le macchine
No ma brava intel.
Ora devono andare in assistenza perché anche se renderizziamo con la gpu c'ho l'ansia a sapere le temp delle cpu.
ma dove nei giochi?Bella roba comprarsi una cpu da 500 euro per i giochi
il ryzen (ma anche il 5) annienta l'i7 in qualsiasi applicazione professionale multicore.
vabbè dai solo 300 euro e non 500.
renderizzare con la cpu argh.
probabilmente con amd avevi risultati migliori anche con la vecchia gen. Sui processi sempre uguali e facilmente prevedibili Amd spacca.
Forse con lo xeon avevi risultati migliori per le workstation.
non diciamo sciocchezzuole, i vecchi amd mangiavano la polvere anche degli i5 nei rendering![]()
per quanto riguarda il "renderizzare con la cpu ahahahah" tutto molto bello finché non finisci la ram. E ti assicuro che gli 8gb della 1080 finiscono che é un piacere.
poi c'hai la 1080ti, la titan e poi ti attacchi alle quadro da 6000 eurozzi
quindi a seconda di cosa devi renderizzare un ryzen é oro![]()
i vecchi amd erano dei forni inutili![]()
Il discorso é che a livello velocistico non c'é storia, la gpu surclassa tutto. Il problema é la ram. Quando finisci la ram video, fine della storia: non renderzzi. Se hai piú GPU renderizzi piú veloce (non in SLI, semplicemente mettendole nello slot pcie) ma la ram non si somma. Solo le ultime quadro pxxxx (che costano gli sfaceli) hanno una funziona che se sfruttata dal soft permette di sommare la ram di piú schede video.
Quindi finché basta la ram una 1070 surclassa anche uno xeon da 2000 euro. Solo che a seconda di che tipo di scene renderizzi gli 8 gb sono stretti.
Io ad esempio spesso per far entrare le scene nelle nostre 1070 devo smadonnare parecchio.
Discorso che ryzen non surclassa gli intel nella stessa fascia di prezzo, che hai scritto un po' piú giú, guarda tu stesso. Se l'applicazione sfrutta il multicore (i motori di rendering lo sfruttano tutti, il ryzen 5 é il 30% piú veloce di un 7700k
http://www.guru3d.com/articles-pages...review,11.html
- - - Aggiornato - - -
i vecchi amd erano dei forni inutili![]()
Il discorso é che a livello velocistico non c'é storia, la gpu surclassa tutto. Il problema é la ram. Quando finisci la ram video, fine della storia: non renderzzi. Se hai piú GPU renderizzi piú veloce (non in SLI, semplicemente mettendole nello slot pcie) ma la ram non si somma. Solo le ultime quadro pxxxx (che costano gli sfaceli) hanno una funziona che se sfruttata dal soft permette di sommare la ram di piú schede video.
Quindi finché basta la ram una 1070 surclassa anche uno xeon da 2000 euro. Solo che a seconda di che tipo di scene renderizzi gli 8 gb sono stretti.
Io ad esempio spesso per far entrare le scene nelle nostre 1070 devo smadonnare parecchio.
Discorso che ryzen non surclassa gli intel nella stessa fascia di prezzo, che hai scritto un po' piú giú, guarda tu stesso. Se l'applicazione sfrutta il multicore (i motori di rendering lo sfruttano tutti, il ryzen 5 é il 30% piú veloce di un 7700k
http://www.guru3d.com/articles-pages...review,11.html