http://www.linkiesta.it/it/article/2...difetti/35266/
E poi cč il tabų, affrontato mal volentieri da tutti e rimosso quando qualche voce isolata prova a parlarne. E se dovessimo dir grazie anche alle mafie? Non č un mistero per nessuno che i gruppi della criminalitā organizzata esercitano, in diverse regioni soprattutto del Sud, un rigoroso controllo parallelo del territorio parallelo a quello dello Stato. E che ai loro affari non sarebbe di alcun giovamento il trambusto e la mobilitazione (dellopinione pubblica, della politica e soprattutto dei servizi di sicurezza) che seguirebbero ad attentati o a gesti violenti comunque riconducibili al terrorismo. La tesi di tanto in tanto emerge e non pare cosė assurda. Č il corollario che fa spavento: tutto il mondo ha paura del terrorismo islamista tranne i criminali che abbiamo giā in casa.
Eroici difensori del popolo
E allora lasciateli lavorare in pace![]()