saggia donna :snob:
Visualizzazione Stampabile
saggia donna :snob:
cambiavamo anche fino a 2 prof l'anno per alcune materie.
forse ci capitavano individui stressati e casi umani :boh2:
Raramente mi son capitati professori superfighi che spiegavano le cose in modo appassionato e che ti facevano innamorare della materia ma sfortunatamente non erano la normalita' (e so bene che non lo e' da nessuna parte).
la buona scuola :asd:
"la scuola in vacca"
Fixed.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f4bf33d6c6.jpg
Noi appassionati del magico subcontinente sappiamo già il contesto di quella foto, per cui non dirò nulla su di essa.
ricordo :asd:
Il motivo per il quale cambiavate due prof. l'anno è semplice: la cattedra era scoperta. Malattia? Maternità? Possibile.
Ma molto più probabile che si trattasse di una cattedra "di fatto" e non "di diritto".
Che vuol dire? Vuol dire che un professore in quella materia e in quella scuola serve, ma il MIUR decide di non assumere nessuno di ruolo perché un supplente costa meno (e lo licenzi a giugno).
Ovviamente così condanni i ragazzi di quel corso a cambiare insegnante ogni anno. Ma sticazzi.
Per di più, per tutta una serie di ritardi e lungaggini, nel tuo caso (ma è quasi la regola) non si riusciva neppure a nominare un supplente entro l'inizio della scuola.
In questi casi se ne nomina un altro "fino ad avente diritto" perché i ragazzi non possono essere lasciati scoperti per mesi.
Infine, con calma, verso ottobre/novembre (talvolta dicembre) si nomina finalmente
Il supplente "ufficiale".
Lo so che la cosa non interessa, ma è solo per mettere in chiaro che il continuo balletto di docenti nelle classi non dipende da loro :asd:
Ogni docente sarebbe ben lieto di avere la sua cattedra senza andare per anni in giro per l'Italia a tappare buchi :asd:
Per dare un'idea, l'intera pubblica amministrazione italiana si avvale di circa 150000 precari.
Oltre i due terzi operano nella scuola. :bua:
precari da decenni :fag:
:fag: che bello.
grazie per la spiegazione tecnica.
fa strano comunque che i prof fossero tutti della zona.
anyway acqua passata e comunque sia, giusto o sbagliato, vero o falso che sia il mio racconto, oggettivamente parlando, dare un voto a cazzo (in via ufficiale anche se poi a fine anno aggiungi un punteggio maggiore di quello che si merita) senza logica non incentiva sicuramente lo studente a dare di piu', anzi, si e' tentati a pensare "cazzo studio a fare tanto quello gioca all'enalotto".
I precari sono come il buon vino :snob:
Comunque l'Europa ora ha parlato chiaro all'italia: basta sfruttare il lavoro dei precari, chi accumula più di 36 mesi con contratti su cattedre di fatto deve essere assunto. :snob:
La risposta dell'Italia è stata tempestiva.
"Bene! È fatto divieto di stipulare contratti con chi ha già accumulato i 36 mesi". :trollface:
In sostanza i precari vengono licenziati anziché essere assunti. Era meglio prima :bua:
in periferia, non troppo lontano dal confine del regno delle due sicilie :asd:
Hoff ma nella tua scuola c'è qualche prof. ben tornita?
credo che l'UE parli di nuovo per vietare sta merda di comportamento, si accorga che questo provocherà un buco nel bilancio e....
ma a sto punto io non farei proprio far fare la scuola ai ragazzetti fino ai 14 anni, tanto allo stato non importa una ricca sega se alle superiori si ritrovano con una brancata di analfabeti o di geni :fag:
"Vuoi bocciare il mio pargolo? Ti denunzio".
:snob: