Citazione Originariamente Scritto da magen1 Visualizza Messaggio
cambiavamo anche fino a 2 prof l'anno per alcune materie.
forse ci capitavano individui stressati e casi umani
Raramente mi son capitati professori superfighi che spiegavano le cose in modo appassionato e che ti facevano innamorare della materia ma sfortunatamente non erano la normalita' (e so bene che non lo e' da nessuna parte).
Il motivo per il quale cambiavate due prof. l'anno è semplice: la cattedra era scoperta. Malattia? Maternità? Possibile.
Ma molto più probabile che si trattasse di una cattedra "di fatto" e non "di diritto".
Che vuol dire? Vuol dire che un professore in quella materia e in quella scuola serve, ma il MIUR decide di non assumere nessuno di ruolo perché un supplente costa meno (e lo licenzi a giugno).
Ovviamente così condanni i ragazzi di quel corso a cambiare insegnante ogni anno. Ma sticazzi.
Per di più, per tutta una serie di ritardi e lungaggini, nel tuo caso (ma è quasi la regola) non si riusciva neppure a nominare un supplente entro l'inizio della scuola.
In questi casi se ne nomina un altro "fino ad avente diritto" perché i ragazzi non possono essere lasciati scoperti per mesi.
Infine, con calma, verso ottobre/novembre (talvolta dicembre) si nomina finalmente
Il supplente "ufficiale".

Lo so che la cosa non interessa, ma è solo per mettere in chiaro che il continuo balletto di docenti nelle classi non dipende da loro
Ogni docente sarebbe ben lieto di avere la sua cattedra senza andare per anni in giro per l'Italia a tappare buchi

Per dare un'idea, l'intera pubblica amministrazione italiana si avvale di circa 150000 precari.
Oltre i due terzi operano nella scuola.