Da invitare alle feste.
Da invitare alle feste.
con moderazione
Moderazione che sembra mancare quando appoggia regimi assassini che torturano studenti che hanno sbagliato a pensare...
... ma nessuno è perfetto
(Radical chic del cazzo)
Vedi che non capisci cosa dice?
No, non dice di evitare l'alcol, dice di stare nel mezzo
Cocoon ti do una risposta più articolata. Secondo te, una persona che ha interiorizzato le (giuste) leggi della moderazione, può al contempo avere un ego così smisurato, una voglia quasi feroce di apparire e dover sempre dire la sua, una modalità espressiva volutamente scelta (e studiata) per ostentare più che comunicare, completamente priva di ironia e umiltà?
Vuole solo farsi vedere.
È un pallone gonfiato che si attacca con le unghie e coi denti a quel freak show consumistico che tanto critica.
Vede tanti culi al sole e sgomita come un pazzo per piazzarci anche il suo.
L'esatto contrario di chi, dopo tante (?) letture serie e impegnate, dovrebbe aver capito qualcosa dell'anima, dei suoi desideri, della società, di cosa ci rende veramente umani e del modo migliore per affrontare il viaggio dell'esistenza, fino a sperare di crepare in maniera stoica lasciandosi dietro il minor numero di rimpianti e rimorsi.
Togli le simpatie e le antipatie politiche. Togli con chi/contro chi si è schierato, quello non ha importanza.
Guarda solo lui.
Il vero filosofo (ammesso che esista) è uno che dovrebbe camminare curvo sotto il peso delle menti più grandi di lui, quelle che gli hanno insegnato qualcosa, che lo hanno reso più uomo e meno bestia.
Non un buffoncello di corte ripulito che si prende troppo sul serio.
Detto questo vado ad affogare il neurone nell'alcool.
Cocoon, a te questo scemo piace solo perchè parla lentamente.
Pensare che al mondo ci sono filosofi che si occupano di cosine come https://books.google.it/books/about/...wC&redir_esc=y mentre noi abbiamo uno che sentenzia di gruppo Bilderberg e teorie della cospirazione con un lessico da sussidiario degli anni 40. Ottimo, direi![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
ha creato un personaggio ed è riuscito a farsi invitare in TV per diventare famoso.
l'ho odiato dal primo giorno che l'ho visto.
Ha i ricciolini, viso magro, ossicini in regola.
Caprone, mi sembra strano tu non abbia fatto una riflessione in proposito.
Questo mentre parla della critica alla ragion pura di Kant, in un attimo infila le mani nelle mutandine.
Vanno di moda le "sapiosessuali". Che poi sono quelle che leggono Volo, Coelho, le 50 sfumature di marrone e tutti i libri "da supermercato". Le donne alpha che su fb hanno l'avatar con la tizia che lecca un cervello.
Chiaramente, suddetto cervello deve essere incorporato in una scatola cranica perfetta, coltivata a riccioli biondi e irrigato da fontane azzurre come il nostro eroe.
Sicuramente anche l'aspetto ha avuto il suo peso... ma non basta a giustificare questa popolarità: non è Brad Pitt.![]()
Caprone, non ti crucciare.
Fusaro segue la fenomenologia de "l'eredità" di buonanima di Frizzi: faccio la domanda "difficile" di modo che qualsiasi normodotato da casa ci azzecchi e si senta intelligente. Il nostro Diego usa "finti" termini tecnici, ovvero parole derivanti o parenti strette di termini comuni, quindi chiunque può capire cosa dice, sentendosi intelligente. Non credo abbia mai usato "palingenesi", forse "eterodossia" perché è comune, ma sicuramente mai "episteme", per esempio.
'somma, è un ossicinato che la butta in caciara con termini finto-eruditi per far sentire intelligenti e bagnate le fichette e farci i soldi, basta.
È lui.![]()