L'angolo dei film visti a caso, circolino autogestito L'angolo dei film visti a caso, circolino autogestito - Pagina 58

Pagina 58 di 58 PrimaPrima ... 848565758
Risultati da 1.141 a 1.144 di 1144

Discussione: L'angolo dei film visti a caso, circolino autogestito

  1. #1141
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.398

    Re: L'angolo dei film visti a caso, circolino autogestito

    Visti nella pausa pasquale:

    Static (Mark Romanek, 1985) - il giovane Ernie Blink sostiene di aver inventato un apparecchio in grado di mostrare immagini dal paradiso; quando lo mostra ad altra gente, però, nessun altro vede nulla a parte effetto neve. Ernie è distrutto dalla cosa, ma è convinto di essere nel giusto e non si arrende, e progetta un'azione ecltanate per attirare l'attenzione dell'intero paese su di sé.
    Bizzarra opera prima a basso costo, abbastanza priva di senso: Romanek stesso (più noto per One hour photo con Robin Williams e come regista di videoclip) l'ha ripudiata. Ma in realtà non è un film spazzatura, è solo un po' amorfo e non si capisce dove voglia andare a parare. Nel cast ci sono Bob Gunton (il viscidissimo capo del carcere di Le ali della libertà) e Amanda Plummer (un po' un'icona del cinema indie americano, è stata Honey Bunny -la rapinatrice partner di Tim Roth- in Pulp Fiction). Direi 5/10

    Namai (La casa) (Sharunas Bartas, 1997) - il tipico filma cui penso quando sento gente dirmi "2001 odissea nello spazio è il film più palloso della storia!". Oh, liberi di pensarla come si vuole, ma poi davanti a film come Namai (118 minuti di scene mute di gente che gira per casa senza scopo) cosa si dovrebbe dire? (Al netto delle donne nude, però ormai ci sono i porno per quelle). Comunque, Bartas è un po' un Tarkovski/Tarr lituano e va bene per chi apprezza quel cinema: belle inquadrature, niente dialoghi, sostanzialmente zero storia. Direi che vale 8/10 per i cineasti di stocazzo, 2/10 per tutti gli altri. A me non è spiaciuto.

  2. #1142
    Senior Member L'avatar di Bigio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    607

    Re: L'angolo dei film visti a caso, circolino autogestito

    Persino più strampalato del primo

  3. #1143
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.430

    Re: L'angolo dei film visti a caso, circolino autogestito

    chiedo qui perchè online non riesco a rimediare il titolo di questo film che mi gira per la testa che ho visto negli ultimi anni

    metto sotto spoiler valà


    ricordo che c'era il protagonista (forse un'attore famoso..) che investigava su qualcosa su qualcosa. Tipo molto sfuggente mi sa, che l'unico rapporto che aveva era con la moglie o ex moglie che sentiva di nascosto mi sa per non farsi beccare dagli eventuali cattivi o per non essere uno ricattabile/fantasma quel che ricordo bene è che a fine film il cattivo di turno riesce a trovargli la moglie, a rapirla e mentre sto qua telefona al protagonista per dirgli che ora lo tiene per le palle che gli ha rapito la famiglia, questa suddetta moglie si libera, ammazza tutti e si scopre essere una killer assoldata dal protagonista per far finta di essere sua moglie

    non ricordo il titolo forse era uscito su netflix ma non lo ritrovo li sopra


  4. #1144
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.398

    Re: L'angolo dei film visti a caso, circolino autogestito

    Elizabeth Harvest (Sebastain Gutierrez, USA 2018 ) - giovane donna appena sposatasi viene portata del neomarito nella fantasmagorica abitazione di lui. Gli mostra tutta la casa tranne una stanza; lei gli chiede cosa c'è dentro e lui le risponde che sono cose di lavoro, riservate, e che è l'unica stanza in cui non deve assolutamente entrare. L'indomani lui si assenta... e da qui in poi il plot alla Barbablù prende pieghe piuttosto bizzarre. Thriller con un certo retrogusto sci-fi, piuttosto minimalista (5 attori in tutto), non proprio straordinario (mi ha dato la vaga impressione di avere come un'aria da film TV) ma si lascia guardare abbastanza bene. La protagonista, l'australiana Abbie Lee, è di una bellezza strepitosa, e c'è pure Carla Gugino che buttala via. 6.5/10.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su