... esiste qualche diamine di buon RPG attualmente in commercio? O devo andare a cercare fra quelli degli anni 90?
Non è appena uscito Divinity Original Sin 2?![]()
basta che usi l'oculus e anche street view diventa un RPGcoso bellissimo![]()
mica lo vorrai a turni?![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
The witcher 3...poi a me è piaciuto tyranny...e wasteland2...
Mentre pillars of eternity mi ha frantumato il cazzo dopo poco...
The Witcher 3 lo ho quasi finito, sono quasi al boss di blood & wine. Veramente tosto da battere. Bello il gioco, davvero, ma stavocercando qualcosa di alternativo a quel Kolossal. Elder Scrolls VI arriverà dopo il 2020 e sarà anche meno rpg di Skyrim e Fallout 4, praticamente absolute garbage. Cyberpunk 2077 se va bene arriva nel 2018, più probabilmente nel 2019.![]()
Mass Effect merita, almeno i primi due capitoli.
Dragon Age, è bello il primo, il secondo merda, gli altri non so.
Boh, poi non saprei, purtroppo è un genere un pelo trascurato
cook serve delicious 2![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
ok, non è proprio nuovo, ma age of decadence l'hai giocato (combat a turni però)?
Vecchio forum: 12/01/07 - 15/01/16.
Nove anni di ghignate e lurking.
2 loschi figuri.
15 anni di storia nel cesso.
ce ne sono a bizzeffe ma mi sembri troppo noob per perdere tempo a consigliarti
hai già provato doom4?
Se ti piacciono quelli vecchio stile, puoi provare Age of Decadence.
https://en.wikipedia.org/wiki/The_Age_of_Decadence
Lo sviluppo è durato oltre dieci anni ed è partito da una singola persona della community più appassionata ed "estrema" di giochi di ruolo, cioè rpgcodex.net. Vince D. Weller era stufo della massificazione commerciale dell'rpg occidentale, che considerava in piena decadenza (nel periodo in cui erano usciti da poco Morrowind e Kotor, e prima ancora di Vampire Bloodlines), da qui l'idea di un gdr fortemente hardcore e lo spunto per il titolo "Age of Decadence".
Pare che la libertà d'azione che offra arrivi a ridicolizzare persino giochi come Baldur's Gate e Fallout, e la difficoltà di avanzamento fa sembrare Dark Souls un titolo per neofiti dei videogame.
Sembra anche che l'autore del gioco sia lo stesso del mattone polacco
Estratto di una recensione
http://www.lamascherariposta.it/gdr/...decadence.html
Giudicare un prodotto come The Age of Decadence non è semplice, perché non si tratta di un gioco realizzato per soddisfare una qualche esigenza o per accumulare denaro: si tratta, piuttosto, di una operazione di pura e semplice affermazione di un principio. Semplificando, potremmo dire che il principio è il seguente: il gioco di ruolo digitale è un gioco dove ci sono tante abilità che influenzano combattimenti e dialoghi e tante scelte con relative conseguenze. Il problema che risulta evidente quando si maneggia il prodotto finito è quello che spesso si incontra al cospetto delle operazioni puramente ideologiche: il principio ha finito col travolgere l'opera, assorbendone le componenti dentro un esasperato meccanicismo, in forza del quale per fare ogni passo occorre un certo livello in una certa abilità, e in forza del quale a ogni minimo passo falso corrisponde un game over.
Vogliamo essere diretti e sinceri: solitamente finiamo un gioco prima di recensirlo, ma in questo caso abbiamo deciso che dieci ore di sofferenza fossero sufficienti e abbiamo interrotto la partita, senza nemmeno toccare comparti quali il crafting o l'alchimia, che pure sembrano curati e approfonditi. Certo, in apparenza la comunità abbonda di appassionati che apprezzano il lavoro svolto da Weller: in molti probabilmente dicono di apprezzarlo per pure esigenze dialettiche, ma non mancano genuini fan esaltati da The Age of Decadence. Immaginiamo che molto dipenda dal grado di apprezzamento della frustrazione: se appartenete a quella percentuale di giocatori che ama provare un nuovo gioco scegliendo fin da subito la massima difficoltà, se anche voi pensate che un buon gioco debba imporre al fruitore di provare più volte ogni singolo passaggio per poter proseguire, forse la fatica del buon Weller può darvi qualche gioia. Attenzione però a non cadere nel tranello in cui spesso cadono gli adepti delle fedi religiose: auto-convincersi che la libertà sia essere liberi di scegliere ciò che qualcun altro ha già scelto per noi.
Altra rece e link a steam
http://multiplayer.it/recensioni/158...uolo-puro.html
http://store.steampowered.com/app/23..._of_Decadence/
Giocato Final Fantasy Tactics sullo smartphone.
Per un Western RPG, rigiocati Skyrim, perche' no.
Per un RPG giapponese, e' uscito Persona 5 per PS4, non e' per PC ma e' il miglior JRPG di sempre.
Se no rimani su PC, comprati FFXV e non giocarci perche' e' una merda![]()
la remaster di ff XII dicono meriti molto