Con internet aumentano i complottisti e i vegani. (reissue) Con internet aumentano i complottisti e i vegani. (reissue)

Risultati da 1 a 20 di 11024

Discussione: Con internet aumentano i complottisti e i vegani. (reissue)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    koba44
    Guest

    Re: Con internet aumentano i complottisti e i vegani. (reissue)

    http://www.fanpage.it/lapo-emblema-dell-elite-finanziaria/

    Lapo, emblema dell’élite finanziaria - di Diego Fusaro
    La tragicomica vicenda di Lapo Elkann ci insegna che l’èlite finanziaria ha dichiarato guerra alla vecchia civiltà borghese.



    La tragica, comica e risibile vicenda di Lapo Elkann almeno una cosa ce l’ha insegnata: l’élite finanziaria che governa il mondo e che gestisce univocamente la lotta di classe ai danni delle masse precarizzate e costrette a una condizione neoservile ha dichiarato guerra alla vecchia civiltà borghese. Da questo punto di vista, l’èlite neofeudale è, per sua essenza, postproletaria, postborghese e ultracapitalistica.


    [...]


    Lapo è l’emblema dell’èlite postborghese e postproletaria: in lui si condensa in forma parossistica l’abbandono dei vecchi valori del mondo borghese, ciò che Hegel chiamava “eticità” (famiglia, professione stabile, diritti sociali, senso dello Stato, ecc.).

    Lapo è postborghese, postproletario e ultracapitalistico: è l’apice dello sradicamento finanziario, giacché permanentemente all’estero (le sue malefatte avvengono puntualmente a Nuova York).

    [...]

    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Lo prende in culo dai trans → è postborghese


    Ultima modifica di koba44; 20-12-16 alle 18:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su