Bon faccio l'infiltrato speciale
- - - Aggiornato - - -
Questa è lolla pero'
- - - Aggiornato - - -
Questa no
Se la Terra fosse veramente una palla, non ci sarebbe alcun motivo di utilizzare un missile per volare nello “spazio esterno” in ogni caso, perché semplicemente volando sempre dritto con un aeroplano per un tempo sufficientemente lungo ci si troverebbe nello spazio esterno. Per impedire che gli aeroplani volassero tangenti rispetto alla palla-Terra i piloti dovrebbero costantemente aggiustare la rotta verso il basso, o altrimenti entro poche ore un comune aereo di linea che viaggiasse a 500 miglia orarie si troverebbe sperduto nello “spazio esterno”. Il fatto che questo non accade mai, e che gli orizzonti artificiali rimangono a livello all’altitudine decisa dai piloti e che non richiedano costanti aggiustamenti di volo prova che la Terra non è una palla.
- - - Aggiornato - - -
La gente afferma che se la terra fosse piatta, con il Sole che circola sopra e attorno a noi, dovremmo poter vedere il Sole da qualunque punto in ogni parte della Terra, e tutto dovrebbe essere illuminato a giorno anche durante la notte. Dal momento che il Sole NON è distante 93 milioni di miglia ma piuttosto a poche migliaia, e che illumina la Terra come un riflettore, una volta che si è allontanato considerevolmente dalla nostra posizione diviene invisibile oltre l’orizzonte, e la luce del giorno decresce fino a svanire completamente. Se il Sole fosse a 93 milioni di miglia di distanza e la Terra fosse una palla rotante, la transizione dalla luce diurna all’oscurità della notte sarebbe invece quasi istantanea non appena oltrepassata la linea del terminatore [altresì detta “linea grigia” o “zona crepuscolare”, ndt]
![]()