Breaking news, non sono le pippe a far diventare ciechi, bensì

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Breaking news, non sono le pippe a far diventare ciechi, bensì

  1. #1
    Senior Member L'avatar di gnappinox1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    4.838

    Breaking news, non sono le pippe a far diventare ciechi, bensì

    La dipendenza da smartphone è una malattia e può avere effetti collaterali, anche gravi. Lo sa Wu Xiaojing, una ragazza ventunenne che vive nella provincia nord-occidentale dello Shaanxi che ha vissuto in prima persona una spiacevole vicissitudine che le è costata la vista da un occhio. Xiaojing, nome falsificato dalla fonte per nascondere la sua identità, è finita in ospedale dopo aver trascorso 24 ore in maniera continuata di fronte allo smartphone, giocando con lo stesso.

    La ragazza ha ammesso che il gaming su smartphone è il suo unico hobby, scrive Channel News Asia. Trascorrendo le notti e i week-end con gli occhi incollati sul piccolo schermo dello smartphone ha sacrificato parecchie ore di sonno e di veglia, danneggiando - stando a quanto riportano i notiziari locali - anche la salute. Wu Xiaojing sta apprendendo i rudimenti della ragioneria e ha ammesso di aver gradualmente perso la vista prima di aver raggiunto una situazione insostenibile.

    A quel punto si è recata in ospedale, e i dottori le hanno diagnosticato una condizione nota come occlusione dell'arteria retinica centrale, provocata probabilmente proprio dall'intenso gaming sul piccolo dispositivo. Una volta diagnosticata nel suo stadio più avanzato è difficile riuscire a far recuperare la vista al paziente. Solo il 25-30% dei pazienti che l'ha persa del tutto riesce ad ottenere nuovamente una capacità di visione minima, e non sono chiare le speranze di Xiaojing.

    Secondo quanto riporta la fonte originale della notizia la ventunenne trascorre il proprio tempo libero giocando su smartphone. Inizia subito dopo la sveglia alle 6.30 fino ad ora di pranzo, per poi riprendere una volta concluso il pasto fino anche alle 2 di notte prima di andare a letto. È chiaramente un caso limite di dipendenza da smartphone, patologia nota come nomofobia che potrebbe essere presto inserita nel DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders).
    http://www.hwupgrade.it/news/telefon...one_71611.html

    Belle cose

  2. #2
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.667

    Re: Breaking news, non sono le pippe a far diventare ciechi, bensì

    Quando potrebbe distribuire pompini a destra e a manca migliorando l'umore mondiale

  3. #3
    Senior Member L'avatar di squallwii
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.804

    Re: Breaking news, non sono le pippe a far diventare ciechi, bensì

    24 ore filate incollata allo schermo da 5 pollici?

    Ho capito che ti piace, ma non è mai venuta voglia di vedersi un film sulla tv, per dire?

    Inviato dal mio p9 lite utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.916

    Re: Breaking news, non sono le pippe a far diventare ciechi, bensì

    Xiaojing, nome falsificato dalla fonte
    qualcosa di più complicato non lo si poteva inventare? tipo cin ciam pai?
    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

  5. #5
    macs
    Guest

    Re: Breaking news, non sono le pippe a far diventare ciechi, bensì

    Per giocare 24 ore sul telefono il problema prima di tutte ce l'hai nel cervello, cazzo. Cmq io sto usando il cell solo per messaggi e chiamate, internet vero e proprio solo alla bisogna, no social del cazzo da qualche tempo e godo come un riccio in un harem.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su