EA e i fan EA e i fan

Risultati da 1 a 20 di 372

Discussione: EA e i fan

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Altairp
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Sopra il Po
    Messaggi
    2.106

    Re: EA e i fan

    Citazione Originariamente Scritto da Galf Visualizza Messaggio
    E penso ci siano anche questioni da risolvere con il rating PEGI, che se becchi un 18+ in certi paesi quasi non pubblichi il gioco (Australia, Germania) - poi se devono vedersi tassare le entrate da microtransazioni, il peso fra tasse, pubblicità negativa ed astio generale fa pendere l'ago della bilancia verso un gioco pulito e con i classici DLC veri da 15-30€ venduti a parte.
    this

    Poi, in riguardo a Battlefront, non penso che alla Disney piacerà sentire che un gioco di Star Wars viene tassato per gioco d'azzardo. Magari EA perde pure la lincenza esclusiva e gg.

    Citazione Originariamente Scritto da Decay Visualizza Messaggio
    in just 4 spam c'è veramente tanto di quel materiale da farci un'intera annata di tesi sperimentali in psichiatria

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.089

    Re: EA e i fan


    Anche un senatore USA si scaglia contro Star Wars Battlefront II

    Daniele Dolce 22/11/2017

    Electronic Arts non si trova a dover fare i conti solamente con la recente presa di posizione del Belgio: la pratica delle loot box potrebbe presto finire all’attenzione del Senato degli Stati Uniti d’America.

    Chris Lee, senatore eletto tra le fila dei democratici per rappresentare lo stato delle Hawaii, ha indetto una conferenza stampa tramite la quale ha pronunciato parole molto forti contro Star Wars Battlefront II, paragonando lo sparatutto sviluppato da DICE a un casinò online per via delle pratiche utilizzate da EA. Non è tutto, Lee il senatore USA ha affermato che il comportamento del publisher avrebbe fini predatori dal momento che sarebbe stata messa in piedi una vera e propria trappola per i giocatori più piccoli, in quanto essi non sono abbastanza maturi per decidere consciamente di scommettere sul contenuto delle casse.

    Il politico americano fa sapere di aver intenzione di dar vita a un’apposita legge che possa proibire la vendita di contenuti simili ai minorenni per proteggere l’integrità economica e psicologica dei soggetti più deboli e delle loro famiglie. Lee chiude affermando di essere in contatto con esponenti politici di altri stati per proporre un’iniziativa comune.

    direi che EA sta fando un grandissimo GG

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su