Amazon: sciopero Amazon: sciopero - Pagina 13

Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 311121314 UltimaUltima
Risultati da 241 a 260 di 264

Discussione: Amazon: sciopero

  1. #241
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.151
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: Amazon: sciopero

    Riguardo al video, quello che dici "mi pagano solo 1100€ e io ho un mutuo da 1200€ al mese" cosa vorrebbe ottenere?

  2. #242
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.602

    Re: Amazon: sciopero

    Minchia 1200 euro di mutuo, cosa hai comprato? Un castello?

  3. #243
    Senior Member L'avatar di darkeden82
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cusano Milanino
    Messaggi
    6.994

    Re: Amazon: sciopero

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    Minchia 1200 euro di mutuo, cosa hai comprato? Un castello?
    ma come glielo hanno dato se guadagna 1100?la moglie ne guadagna 3000?ha falsificato documenti?

    MERCATO DEL MILAN


  4. #244
    Senior Member L'avatar di squallwii
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.804

    Re: Amazon: sciopero

    Ma infatti, la smettiamo di credere a tutto?

  5. #245
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.151
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: Amazon: sciopero

    Sapevo di gente che andava tramite mediatori privati per sgami vari, ma non saprei possano fare cose del genere

    From mobile

  6. #246
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.539

    Re: Amazon: sciopero

    Citazione Originariamente Scritto da squallwii Visualizza Messaggio
    Ma infatti, la smettiamo di credere a tutto?
    infatti non ci si crede

  7. #247
    Senior Member L'avatar di darkeden82
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cusano Milanino
    Messaggi
    6.994

    Re: Amazon: sciopero

    Citazione Originariamente Scritto da squallwii Visualizza Messaggio
    Ma infatti, la smettiamo di credere a tutto?
    ma infatti non credo al mutuo cosi alto
    ma nemmeno alle condizioni cosi penose dei dipendenti.

    MERCATO DEL MILAN


  8. #248
    A punto & a capo L'avatar di Napoleoga
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    10.660

    Re: Amazon: sciopero

    Li chiamano lavori “low cost”, ma sono low cost solo per i datori di lavoro. Per migliaia di persone in tutt’Italia si tratta di mestieri faticosi e pagati male, malissimo. Una top ten di occupazioni da incubo, messa assieme da*La Stampa*incrociando ultimi studi ufficiali, dati sui minimi di settore, interviste con sindacati e lavoratori. Sono i «settori con retribuzione media annua più bassa» censiti a novembre dall’Inps. È la «paga minima oraria di settore in Italia», secondo le medie dei vari contratti del settore elaborate su dati Istat-Fls (per esempio, operaio manifatturiero 9,47 euro l’ora, lavoratore edile 8,55). Ne è uscita la fotografia di un mondo con poche regole e ancora meno tutele.*

    Non esiste un salario minimo stabilito per legge, solo la contrattazione collettiva. Che però spesso viene aggirata. E anche gli stessi contratti sono una giungla: con i braccianti agricoli la paga cambia da provincia a provincia. «Almeno il 12 % dei lavoratori sono sottopagati rispetto ai minimi orari di settore», sostiene Andrea Garnero, economista dell’Ocse. E questo stando solo nell’alveo dei contratti “regolari”. Agricoltura, ristorazione, alberghiero, attività sportive e culturali sono i settori più spremuti. Ma chi sono questi lavoratori a prezzi stracciati, nuovi schiavi del cosiddetto “turbocapitalismo”? Li trovi al ristorante come lavapiatti o in casa, come fattorini. Macinano chilometri in bici o sul furgone, spesso con contratti atipici, o con contratti regolari sulla carta ma di fatto svuotati nella pratica. Sbarcare il lunario è una impresa. Sia Marco, cameriere di catering, sia Enrico, fattorino in bici, valgono meno di 7 euro l’ora. E non c’è capacità o conoscenza che tenga.

    Anche chi fa un lavoro delicato come Dario, educatore in subappalto dai servizi sociali del Comune di Milano, non si muove dai mille euro al mese. Non solo perché la paga è bassa. Ma perché a volte è basso il numero di ore svolto. Oppure sono riconosciute meno ore di quelle effettivamente impiegate. O peggio, nel caso di Luca, postino privato in Veneto, bisogna tagliare metà dello stipendio per mettere la benzina necessaria a consegnare 15 mila buste al mese. «Non c’è solo il nero per pagare di meno – prosegue Garnero - Ci sono canali più sottili: basta non riconoscere mezz’ora di straordinario tutti i giorni». E poi ci sono tanti trucchi per aggirare controlli e contratti. Enrico, 30 anni, è un rider milanese di Deliveroo, il servizio a domicilio di pizza e kebab recapitato esclusivamente in bici. «Ho un contratto di collaborazione da 5 mila euro all’anno. Per tutti noi vale la stessa paga: 5,60 euro l’ora più un incentivo di 1,20 per ogni consegna. Tutto lordo. Anche la promessa di aprire la partita Iva per fare più consegne è un bluff: nei momenti di calma, la mattina o il pomeriggio, non vieni pagato». Nonostante decine di chilometri macinati, Enrico per ottobre ha incassato 450 euro. E se cade, si infortuna, si ammala o rompe la bici, sono solo problemi suoi. Salta il turno e le consegne le fa un altro. Nell’era della disintermediazione spinta ognuno fa da sé e non c’è nessun legame tra chi compra online, chi vende e chi consegna mobili o vestiti. *

    *OKA rimanere intatta è solo la fatica di chi carica, scarica milioni di confezioni. In Italia l’85% delle merci viaggia ancora su gomma. Il livello uno di questa filiera di ordini-deposito-consegna è il facchino. Come G., arrivato a Roma dal Corno d’Africa, che sposta colli anche fino a 12 ore al giorno nei magazzini di un discount. Un lavoro pesante, che spacca la schiena e le gambe. Sulla carta ha un contratto regolare, la paga oraria è di circa 8,50 euro, ma nel cedolino a fine mese le ore si “asciugano” da 210 a 140. Alla fine si mette in tasca circa mille euro. «Cinque anni fa si stava meglio. Ora non ti pagano più nemmeno le ferie. E se non ti sta bene, ti dicono di cercarti altro».«Il mancato pagamento delle ore fatte e il non rispetto dei minimi contrattuali sono pratiche sempre più diffuse», commenta Alberto Violante dei SiCobas. Il passo successivo è nelle mani degli stakanovisti del volante, con carico e scarico compreso nel viaggio. Feriale o festivo non conta.*

    *Così quelli come Luis, autista peruviano trapiantato a Brescia, si sono ingegnati. «Passo più tempo in cabina che a casa e quando tra la fine del turno e l’inizio del successivo sono troppo lontano o stanco dormo in cabina». In genere questi ritmi li tengono solo i camionisti dei Tir che però devono sottostare a periodi di break obbligatori. Invece per i cosiddetti “padroncini” quelle regole non valgono: lavorano in conto terzi e devono correre il più possibile. L’economia che rallenta li costringe ad accelerare: più consegne, più ore al volante, più pericoli. «Non esiste lo straordinario e ogni mese arrivo a 1.400 euro. Ma quanta fatica: se voglio vedere la mia fidanzata la devo portare in cabina con me». Anche per Luca l’ufficio è la strada. È un postino dei tempi moderni: inizia alle 6 del mattino, ha una pausa di 30 minuti e finisce alle 8, dal lunedì al venerdì. Il sabato fino alle tre. Fanno sessantadue ore a settimana.*

    *Quasi il doppio del postino di Stato, mentre lui è in subappalto in Veneto per un operatore privato che distribuisce corrispondenza sotto i 20 grammi di peso grazie alla liberalizzazione. Un mercato di circa 2000 titolari di licenza dentro i quali si nascondono miriadi di società che fanno contratti “fantasiosi”, come racconta Luca: «Nella busta paga risulta che mi pagano a ore, però in realtà è cottimo: per ogni busta prendo da 5 a 8 centesimi». La differenza la fa la densità abitativa della zona assegnata. Così se incassa 1.100 euro, deve sottrarre le spese di benzina, caselli e costi della propria auto. *

    *Dopo quasi 15mila buste infilate in 15 mila cassette non arriva a 600 euro al mese. Marco è uno studente di 22 anni che ogni tanto fa il cameriere. «Un catering “estremo” il mio: mi trovo con gli altri, partiamo in macchina e non sappiamo dove ci manderanno. Tutto il tempo del viaggio è gratis. E capita in un week-end di macinare centinaia di chilometri: da Milano a Modena la mattina, Lodi la sera e il giorno dopo sul lago di Como». Tutto per 6 euro l’ora con contratto in ritenuta d’acconto. E alla prima busta paga gli vengono trattenuti anche 20 euro per la cravatta nera obbligatoria. Per i periodi di massimo sforzo, settembre e dicembre, quando tutti vogliono sposarsi o organizzare una cena aziendale, a Marco arrivano fino a 70 “chiamate” in 30 giorni. *

    Un tour de force di andata-montaggio-evento-smontaggio-ritorno ripetuto a ritmi forsennati ogni 10 ore. Spesso non ha neppure il tempo di fare la barba e viene multato con una decurtazione di 10 euro. Illegale, ma accettata da tutti come un segno di nonnismo. «Dalla stanchezza mi è capitato di addormentarmi in bagno. Fuori mi aspettava il maître di sala che cronometrava la mia assenza dai tavoli». L’agricoltura resta il settore dove i lavoratori sono più torchiati. E non solo i braccianti immigrati, vittime di caporalato. Anche operaie agricole come Francesca, 50 anni, che si alza all’alba per raccogliere ciliegie o uva tutto il giorno in Puglia. *

    *Sulla busta paga dovrebbe avere 52 euro a giornata, per 6 ore lavorative, ma di fatto ne riceve 28, se va bene 30, meno di 5 euro l’ora. Alla fine raccoglie mille euro. «Siamo tante donne in questo settore, e se ne approfittano, sanno che non abbiamo scelta». «Il minimo contrattuale per sei ore e trenta al giorno dovrebbe partire dai 40-42 lordi», commenta Giovanni Mininni, segretario nazionale Flai-Cgil. «Ma viene aggirato, non solo al Sud». Al di fuori di aziende medio-grandi, anche i piccoli imprenditori si ritrovano a tirare la cinghia, schiacciati da un mercato al ribasso. «Per alcune varietà di riso nell’ultimo anno abbiamo visto una riduzione dei prezzi del 50 per cento», commenta Emilio Cardazzi, produttore milanese con due dipendenti fissi e due stagionali. «La concorrenza di riso asiatico, che non paga dazi e può usare prodotti chimici che qui sono stati vietati, sta diventando molto pesante». *

    *Elena invece è una addetta alle pulizie nel Lazio. Ha un contratto che molti le invidierebbero: dipendente a tempo indeterminato, settore appalti pubblici per le caserme. Ha una paga oraria di 7,58 euro: «Non così male», commenta. Eppure a casa a fine mese porta solo 300 euro. Come è possibile? Il problema è il monte ore. Solo 10 alla settimana, divise su tre giorni. «Prima ne facevo almeno 20, poi negli ultimi anni abbiamo subito un drastico taglio». L’orario di lavoro “liquido” è un problema anche per Dario, educatore in una cooperativa che si aggiudica i bandi del Comune di Milano. Passa quasi più tempo in metro e bus che negli interventi veri e propri: disagio giovanile e progetti legati al bullismo. Tutti gli spostamenti non sono retribuiti ma è facile arrivare a 50 ore a settimana (partendo da un contratto da 20) a 8 euro l’ora. Per tenersi aggiornato insegna all’università. Lo stipendio non si schioda: mille euro tondi. *

    *«Spesso esco di casa la mattina presto, torno la sera tardi. Mangio dove capita per arrivare in tempo dagli utenti che seguo. Pur vivendo insieme, incrocio la mia ragazza solo nel week-end: spesso quando torno lei già dorme. A me fare l’educatore piace, non lo cambierei». Il salario è un’equazione al contrario: più importante il ruolo meno si incassa. Racconta Olga, badante romana: «Mi è capitato di sentirmi dire fai compagnia a mia nonna, vai e ti corichi. Sono 500 euro al mese». Peccato che il contratto preveda un minimo mensile di 966 euro a 6,70 l’ora. In questo mondo, dove la maggior parte sono donne dell’Est Europa che lasciano le famiglie per accudire anziani, si leggono anche offerte indecenti: «Cerco badante, dovrà cucinare a pranzo, fare compagnia e la ragazza dovrà essere “predisposta”. Ha 81 anni ma è molto “attivo”. Pochi perbenismi e moralismi». *

    http://www.lastampa.it/2017/12/04/it...8I/pagina.html

  9. #249
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.265

    Re: Amazon: sciopero

    Certe robe però son colpa del lavoratore. Quello che consegna buste per 400 euro, abbia dignità, insomma.
    Purtroppo ognuno pensa alla sua di condizione e se ha bisogno di lavorare accetta quel che trova, ma se si continua ad accettare al ribasso sarà sempre peggio tra i furbetti

  10. #250
    Senior Member L'avatar di darkeden82
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cusano Milanino
    Messaggi
    6.994

    Re: Amazon: sciopero

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Certe robe però son colpa del lavoratore. Quello che consegna buste per 400 euro, abbia dignità, insomma.
    Purtroppo ognuno pensa alla sua di condizione e se ha bisogno di lavorare accetta quel che trova, ma se si continua ad accettare al ribasso sarà sempre peggio tra i furbetti
    vero.
    ma ci si può anche mettere in condizione di accettare la merda solo per un pò..
    se non lo si fa la merda poi diventa definitiva...

    MERCATO DEL MILAN


  11. #251
    Senior Member L'avatar di squallwii
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.804

    Re: Amazon: sciopero

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    infatti non ci si crede
    Citazione Originariamente Scritto da darkeden82 Visualizza Messaggio
    ma infatti non credo al mutuo cosi alto
    ma nemmeno alle condizioni cosi penose dei dipendenti.
    Per carità, non dicevo a voi.
    Ma avete idea di quanti ci credono perché l'ha detto la tivvu?

    Oh che poi può pure essere vero, se la moglie sta almeno sui 3k netti al mese.
    Ma in tal caso cazzo ti lamenti?

  12. #252
    Senior Member L'avatar di Nightgaunt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cypra Mundi
    Messaggi
    20.158

    Re: Amazon: sciopero

    Madonna viene voglia di suicidarsi.

  13. #253
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Amazon: sciopero

    ancora qui a parlare dello sciopero? a quest'ora saranno già stati licenziati tutti, chi sta scioperando cosa? [lettonulla]

  14. #254
    Senior Member L'avatar di Govny
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.228

    Re: Amazon: sciopero

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Certe robe però son colpa del lavoratore. Quello che consegna buste per 400 euro, abbia dignità, insomma.
    Purtroppo ognuno pensa alla sua di condizione e se ha bisogno di lavorare accetta quel che trova, ma se si continua ad accettare al ribasso sarà sempre peggio tra i furbetti
    quando hai bisogno di soldi per sopravvivere, la dignità te la metti dove non batte il sole.
    E' su questo che contano i cosìddetti datori di lavoro.
    E' l'abc del capitalismo: crei le condizioni per avere tanta gente che ha bisogno di lavorare per sopravvivere e fai i milardi.
    A cosa credi che servano le masse di immigrati che vengono spinte ed accompagnate in europa con tutti gli onori?
    Se non hai mai letto Furore di Steinbeck, te lo consiglio.

  15. #255
    15-09-2001 L'avatar di David™
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Here and There
    Messaggi
    4.710

    Re: Amazon: sciopero

    Beh, i minimi salariali e i controlli per verificare lo sfruttamento dei lavoratori, dovrebbero essere gestiti dallo stato che... non ha soldi

    Figo che mettano i controlli malattia privati e statali sotto l'inps, no? Peccato che l'inps non fa uscire nessun medico perchè non ha soldi da buttare. Se lo fanno uscire le aziende, pagano loro, altrimenti....

    La morale è: "Lo Sdado non ha soldi, il privato fa quasi quel cazzo che vuole".
    Amd Ryzen 7 7800x3D@PBO-30 5050Mhz, Noctua u12a c.b. + am5 offset kit + Thermalright Heilos, G.Skill Z-Neo 32GBx2 DDR5 6000Mt/s 30-38-38-28, Asus Tuf 4080 OC 2,74Ghz@0.95V - Quiet Mode, MSI x670e Tomahawk WIFI, 4x Samsung 980 PRO 2TB, Seasonic PX-850W, Fractal Torrent, Razer Basilisk V3, Vega Keyboard, Gulikit KK3 Max, Asus XG27AQDMG Oled 240hz, DENON AVR-X3500H + Indiana Line Tesi + SVS SB 1000, DTS X: Master

  16. #256
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    9.789

    Re: Amazon: sciopero

    il privato è una merda. bisogna guardarsi wall street (quello vecchio) e poi immaginarsi il tutto dieci volte peggio.

    i dirigenti guadagnano
    i lavoratori si prendono il loro stipendio se hanno fortuna
    gli altri vengono sfruttati e non possono neanche mantenersi

    questo nei lavori di merda. poi certo se hai laurea + master e hai le carte in regola, allora a 30 anni fai 3k al mese (e lavori 16 ore al giorno)

  17. #257
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.539

    Re: Amazon: sciopero

    Citazione Originariamente Scritto da Carver Visualizza Messaggio
    poi certo se hai laurea + master e hai le carte in regola, allora a 30 anni fai 3k al mese (e lavori 16 ore al giorno)
    solo nel campo finanziario

  18. #258
    Bannato
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    9.789

    Re: Amazon: sciopero

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    solo nel campo finanziario
    anche un ing, se fa libera professione

    ma come detto, visto dal vivo, si lavora in maniera non umana

  19. #259
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.539

    Re: Amazon: sciopero

    Citazione Originariamente Scritto da Carver Visualizza Messaggio
    ma come detto, visto dal vivo, si lavora in maniera non umana
    non discuto

  20. #260
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Amazon: sciopero

    Citazione Originariamente Scritto da Carver Visualizza Messaggio
    il privato è una merda. bisogna guardarsi wall street (quello vecchio) e poi immaginarsi il tutto dieci volte peggio.
    il pubblico invece è una meraviglia, gente che non fa un cazzo e viene pagata perchè lo dice il contratto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su