Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
simulazioni ormai standard nell'industria del cinema e dei videogiochi (puoi creare vfx precomputati anche per i giochi).

la modellazione procedurale sta anche prendendo fortemente piede visto che ti permette di avere il controllo totale sul modello dal primo vertice messo in scene fino alla fine. Sempre. E questo é oro in diverse situazioni.

Puoi anche creare degli asset con dei settaggi utilizzabili anche negli engine di gioco. Fai conto di dover creare un villaggio, ti fai un modello base di una casetta e grazie a nodi e script ci metti la possibilitá di scegliere, piani, finestre, dove stanno le porte, se hai il terrazzo, cosa c'é sul terrazzo, forma del tetto e sarcazzo. Tutto con dei semplici slider o menu. Questo assetto poi lo porti dentro unreal engine e puoi cambiare tutti quesi settaggi direttamente li dentro.

Se devi studiare un soft che ti fará avere un lavoro easy dove ti pare in vfx o giochi: houdini.
Molto interessante. Ma per riprendere il tuo esempio, il modello base della casa e i pezzi intercambiabili immagino io li debba comunque modellare fuori, no?