Risarcire danni sul lavoro Risarcire danni sul lavoro

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 21

Discussione: Risarcire danni sul lavoro

  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.257

    Question Risarcire danni sul lavoro

    Liberamente ispirato a fatti accaduti ad amici miei.

    Ipotizziamo che per sbaglio rompo una parte dell'arredamento sul luogo di lavoro e il boss decide di cambiare tutto il pezzo usando i soldi della mia paga. Con lo stipendio da apprendista che ho significa che lavorerò gratis per diversi mesi.

    Ci sono regole in merito? Quanto è legale la decisione del mio capo? E se mi rifiutassi di risarcirlo con questa modalità?

  2. #2
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.908

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    aspettalo fuori e fagli capire, gentilmente e democraticamente, che la sua è una cattiva condotta, come principale e come persona.
    Ultima modifica di manuè; 29-12-17 alle 16:24
    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Aleph
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Somewhere in Budapest
    Messaggi
    2.909

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    chi rompe paga, mi verrebbe da dire :boh:
    quali sarebbero le alternative?

    Sent from my Moto G (5S) Plus using Tapatalk

  4. #4
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.908

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    magari ha solo inciampato nella "zampa" di un tavolo e l'amabile principale ne approfitta per cambiare l'arredamento aggratis.
    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

  5. #5
    Zeta81
    Guest

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    Non può farlo. Se c'è negligenza può avviare procedimenti disciplinari ed eventualmente una multa, ma non può farsi rimborsare

  6. #6
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.570

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da manuè Visualizza Messaggio
    magari ha solo inciampato nella "zampa" di un tavolo e l'amabile principale ne approfitta per cambiare l'arredamento aggratis.
    Mi suona di questa roba qua

    Boh, direi in genere vero, chi rompe paga, ma 1) è un luogo di lavoro, di norma non si risarcisce un ciufolo, il datore ricompra 2) se si accordano suil risarcimento (NON sembra questo caso), deve essere al massimo pari al danno fatto, non è che rompo una penna bic e mi addebitano il costo di una stampante laser a colori

  7. #7
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.908

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    c'è chi conta anche le penne?
    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

  8. #8
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    16.304

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Zeta81 Visualizza Messaggio
    Non può farlo. Se c'è negligenza può avviare procedimenti disciplinari ed eventualmente una multa, ma non può farsi rimborsare
    ...multa simbolica al compagno lavoratore e poi tutti quanti al circolino sociale a festeggiare la vittoria dell'armata rossa...

    Il datore di lavoro non può unilateralmente decidere di trattenere somme di denaro, ma in caso di mancato accordo col lavoratore, può attivarsi oltre che coi provvedimenti disciplinari, anche con la classica azione di risarcimento del danno...

    Al massimo il lavoratore può fregare il datore di lavoro perché le contestazioni disciplinari hanno tempistiche e modalità molto strette, quindi se il datore di lavoro non conosce la normativa del diritto del lavoro (o non si fa assistere da un professionista capace), poi in sede di richiesta di risarcimento del danno si parte in salita in assenza di una contestazione fatta nei termini...

    Ma da qui a dire che non può chiedere il risarcimento del danno ce ne passa... (poi si può discutere sul quantum ma è un'altra problematica)

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.093

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    Tendenzialmente dovrebbe essere il proprietario dell'impresa a cui è affidato il lavoro risarcire e non può rivalersi sui propri dipendenti. Al massimo può fare una multa o un richiamo o tuttalpiù un licenziamento per giusta causa in caso di negligenza verso questi

  10. #10
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.802

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    paga e taci, inetto choosy laureato

  11. #11
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.257

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Il datore di lavoro non può unilateralmente decidere di trattenere somme di denaro, ma in caso di mancato accordo col lavoratore, può attivarsi oltre che coi provvedimenti disciplinari, anche con la classica azione di risarcimento del danno...

    Al massimo il lavoratore può fregare il datore di lavoro perché le contestazioni disciplinari hanno tempistiche e modalità molto strette, quindi se il datore di lavoro non conosce la normativa del diritto del lavoro (o non si fa assistere da un professionista capace), poi in sede di richiesta di risarcimento del danno si parte in salita in assenza di una contestazione fatta nei termini...
    :scrib: :scrib:

    Citazione Originariamente Scritto da Pasta X Visualizza Messaggio
    paga e taci, inetto choosy laureato
    Hai indovinato solo sua su tre

  12. #12
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.785

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    cos'è che hai rotto?

  13. #13
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.257

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da tigerwoods Visualizza Messaggio
    cos'è che hai rotto?
    Io niente, è davvero successo ad amici miei
    Posso solo dire che il capo è davvero una brutta persona

  14. #14
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.500

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    sono quasi sicuro che si sarà rotto per una carenza di sicurezza sul posto di lavoro..e in tal caso il datore di lavoro dovrebbe star ben zitto se no chi di dovere gli fa il sederino quadrato comunque si doveva rivolgere ad un sindacato perchè il datore di lavoro sta facendo un bell'abuso di potere..coi soldi del dipendente..pure in prova..e magari salta fuori che non poteva essere in prova ma regolarizzato

  15. #15
    Senior Member
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    5.019

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    non può scalare la paga così unilateralmente.

    almeno legalmente.

  16. #16
    Bannato
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    751

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da TizN Visualizza Messaggio
    Liberamente ispirato a fatti accaduti ad amici miei.

    Ipotizziamo che per sbaglio rompo una parte dell'arredamento sul luogo di lavoro e il boss decide di cambiare tutto il pezzo usando i soldi della mia paga. Con lo stipendio da apprendista che ho significa che lavorerò gratis per diversi mesi.

    Ci sono regole in merito? Quanto è legale la decisione del mio capo? E se mi rifiutassi di risarcirlo con questa modalità?
    C'e' l'assicurazione per l'ufficio, e bon. Se l'arredamento rotto non e' assicurato il problema e' suo.

  17. #17
    TeoN
    Guest

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    Non so i dettagli ma è un arma a doppio taglio. Se Ci sono arredi che si rompono e possono diventare pericolosi la cosa si gira contro il datore di lavoro.

    Comunque raccomandata scritta al datore e se non torna sui suoi passi vertenza.

    Vero è che poi però li ci devi lavorare e diventa un inferno


    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  18. #18
    Sta scrivendo... L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    19.086

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    se ha le riprese CCTV di lui che fa il pirla in piedi sulla scrivania a fare il ballo del cazzone per fare il piacione coi colleghi ha fatto bene, anzi, avrei cambiato tutto l'arredamento dell'azienda pur di mandarlo via .
    se invece l'ha rotta perche' vecchia o per uno sfortunato incidente in tutta normalita' allora e' strunzo e troppo bacchettone.

  19. #19
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.257

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Valido e non in uso Visualizza Messaggio
    C'e' l'assicurazione per l'ufficio, e bon. Se l'arredamento rotto non e' assicurato il problema e' suo.
    Surprise: oggi mi hanno detto che hanno scoperto che in uno dei casi da cui ho preso spunto in realtà c'era l'assicurazione. Peccato che ci abbiano provato con la persona sbagliata. Tempesta di m... in arrivo per qualcuno.

  20. #20
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.500

    Re: Risarcire danni sul lavoro

    che poi passare a togliere dei soldi in busta a dire "devi lavorare per me gratis per tot mesi perchè col tuo stipendio ci ripago la roba aziendale rotta" è quasi da sequestro di persona eh io aggiungerei pure con l'aggravante mafiosa visto che stai costringendo in maniera coercittiva una persona a lavorare per te..impedendole qualsiasi libertà

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su