Tutti i processori prodotti negli ultimi 10 anni per cui si, l’hai nel culo.
Visualizzazione Stampabile
in pratica tutti gli i3, i7 e i5, senza eccezione
Senza contare quelli di classe server.
tranquilli, il gaming sembra non risentirne (almeno su Linux)
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...l-Gaming-Tests
in teoria ad esser maggiormente impattati dovrebbero essere i software che interagiscono spesso con kernel e funzioni di sistema
sicuramente hypervisors e virtual machine
che bello dev'essere in questi giorni lavorare per MS Azure, Amazon Cloud o Google Cloud Compute
Madrededios :bua:
e vabbeh, cambieremo piccì, fino alla prossima volta :asd:
io l'ultimo l'ho comprato nel 2009 e non ho più intenzione di upgradarlo perchè arrivato il suo limite. ora però, con la riduzione delle prestazioni della cpu, mi interessa capire com'è questa riduzione di performance nei giochi, che su linux è bassa.
il prossimo pc spero sarà esente da ste stronzate
Si, ma il kernel si offende e non risponde.
Intel ultimamente nella cresta dell'onda, non era di poche settimane fa il minix usato come sub-os interno del processore con poteri di vita e di morte?
bon visto che la bolla stava gonfiandosi a dismisura, iniziano a circolare le spiegazioni tecniche
il quadro è un po' più ampio ma sembra anche meno tetro del previsto
https://security.googleblog.com/2018...-you-need.html
https://googleprojectzero.blogspot.i...with-side.html
TL;DR
quello che segnalavo stamattina è solo uno di una serie di exploit
altri exploit impattano anche cpu AMD e ARM
gli exploit sono stati scoperti nel giugno 2017
da mesi tutti stanno correndo ai ripari sviluppare e rilasciare le contromisure
lo spiegone degli exploit sarebbe stato pubblicato il 9 gennaio, come da accordi tra i vendor hw/sw coinvolti
google ha anticipato la spiegazione per evitare un divampare incontrollato della notizia
osx è a posto dalla 10.3.3
win10 sarà patchato da windows update da domani
linux sarà a posto con tempistiche dipendenti da distro versione di kernel utilizzata
android è in balia dei vendor di smartphone: quanti decideranno di rilasciare rom aggiornate?
fa parte del cumulative update che porta la build alla 16299.192
https://support.microsoft.com/en-us/...date-kb4056892
https://www.tomshw.it/bug-microproce...fficiale-90562
Intel paracula.
volo pindarico per dire contemporaneamente una mezza verità e una mezza bugia
(e la stessa cosa fa AMD)
in pratica:
- ci sono tre exploit, di due nature diverse: Meltdown e Spectre
- Meltdown affligge Intel, ma è patchabile => le fix hanno costo prestazionale
- Spectre affligge tutti, ma NON è patchabile => richiede riprogettazione hw di tutte le future cpu
- Intel è impattata sempre e comunque
- AMD non ha bisogno della patch per Meltdown, quindi non sarà impattata da degrado performance; rimane comunque il fatto che anche le sue cpu hanno un 'difetto' di progettazione
ma tipo fottesega?
Nono, prevedibilmente le azioni intel hanno avuto un bel abbassamento ed andando di short si prende qualcosa :sisi:
Stanno già risalendo quindi qualche altra brutta notizia sarebbe benvenuta :asd: