Accettate
Visualizzazione Stampabile
Accettate
-cut-
Hai sbagliato topic.
lettotutto, vistonulla del robboccop spagnolo :alesisi:
Up di qualità.
Inviato tramite posta pneumatica
Ready 'n' Steady
true story
Era da un po' che volevo buttare dentro qualcosa in questo topic, ma a quel che pare di hijacking televisivi non se ne trovano più molti - o perlomeno io non sono in grado di trovarne, almeno non di vagamente interessanti. Scartabellare per i casi miei su Tv Tropes però mi ha fatto ricordare un oggetto strano che alla fine ci può stare, quindi tanto vale che vi faccia questo loffio regalino come ultimo sforzo prima di andarmene in ferie in Scozia.
In effetti, tecnicamente, qui saremmo all'esatto opposto delle intenzioni del thread, visto che potremmo definire Ready 'n' Steady un "Unidentified NOT-Broadcasted Object". La canzone apparve nelle classifiche di vendita USA nel 1979 per pochissimo tempo (e in posizioni bassissime), ma nei decenni successivi nessuna copia del disco potè essere reperita ed apparentemente nessuno aveva addirittura mai sentito il pezzo. La band, nota come D.A., era sconosciuta a chiunque e non aveva altre registrazioni all'attivo, idem la Rascal (la label). A metà anni '90, cercando la sede della Rascal, l'esperto di musica Joel Whitburn finì davanti a una casa abbandonata di Detroit. Altre band con nome simile a "D.A." negarono di avere a che fare con la canzone.
Insomma: un singolo venduto (poco) ma senza prove effettive della sua esistenza, di quella dei suoi autori e di quella dei suoi publisher. Tutto quello che poteva confermarne l'esistenza erano due righe stampate su copie di vecchie classifiche, praticamente reperti archeologici. Dopo il vicolo cieco della casa di Detroit, si erano più o meno tutti convinti che R'n'S fosse una specie di pesce d'aprile o il frutto di pressapochismo da parte dei compilatori delle graduatorie.
Il mistero fu risolto oltre 35 anni dopo, nel 2016, quando probabilmente nessuno ci pensava più e buona parte dei personaggi coinvolti nel progetto erano ormai morti. Qualcuno riuscì a scovare la registrazione del copyright negli archivi della SIAE statunitense e a risalire agli autori, uno dei quali -Jim Franks- era ancora vivo.
Franks fece due cose interessanti: procurò finalmente una copia di Ready 'n' Steady e affermò che la registrazione non venne mai stampata su vinile. Questo lascia aperto un simpatico interrogativo: come è finito in una classifica ufficiale di vendita un brano mai posto su supporto finale e quindi concretamente invendibile? La risposta più ovvia -e supportata dalla tradizione di Billboard- è "corruzione", anche se suona piuttosto ridicola. Mentre cercate di farvi venire in mente possibilità più verosimili, potete gustarvi (mh...) Ready 'n' Steady il tutto il suo non clamoroso splendore, gentilmente veicolato da Youtube dopo 7 lustri di oblio nella soffitta di Jim Franks.
https://www.youtube.com/watch?v=mdt_Aer-46Q
Channel 4 TV hijack
hoax
Uff, stavo aggirandomi su YT quand'ecco apparire un bel titolo "Channel 4 TV hijack" nella colonna a destra. Mi ci fiondo e... c'è 'sta cosa parte pure bene, ma basta dare un'occhiata alle anteprime sulla barra temporale per capire che è un hoax neanche tanto ispirato. Delusione a profusione. Epperò perché devo essere solo io a soffrire? Deludetevi pure voi, porci!
https://www.youtube.com/watch?v=raKSst7E-5s
Maldoror [?]
hoax (?)
[questo intervento è trollosissimo, nonostante riporti solo cose assolutamente vere; se non volete farvi trollare andatevene]
I canti di Maldoror è il titolo di un poema francese di metà Ottocento. Non avendolo mai letto, tutto ciò che potrei dirvi al riguardo lo dovrei prendere di peso da Wikipedia, quindi se siete incuriositi tanto vale che ve la leggiate da voi. Quello che è interessante è che il prode Alberto Cavallone, regista milanese assai contorto e prolifico di cui probabilmente non avete mai sentito parlare, scrisse e diresse un film ispirato a questi canti, che come avrete forse intuito si intitolava Maldoror. Correva il 1975 o giù di lì. Conoscendo il regista e in base ad alcune informazioni, doveva trattarsi sicuramente di un film interessante. Ma.
Maldoror è un film sicuramente esistito, e si tende a credere che sia anche stato visto da un (ristrettissimo) pubblico, ma è del tutto scomparso all'indomani della chiusura della produzione; ad oggi, dopo 45 anni, non è stato possibile reperirne alcuna copia. Davide Pulici, amico personale e cultore del Cavallone nonché fondatore e direttore della rivista Nocturno (rivista di cinema devota alle genericate italiane), ha fatto della riesumazione del girato di Maldoror la propria ragione di vita. Il forum di Nocturno -come certamente il nostro amico Carcarlo ricorderà (a proposito, ma che fine ha fatto Carcarlo?)(a proposito, ma chi cavolo era 'sto tizio? Da dove è saltato fuori?)- il forum di Nocturno, dicevo, aveva un bel thread dedicato a riassumere tutti i modi in cui ogni singolo sforzo del Pulici andava a schiantarsi contro l'ennesimo nulla di fatto; purtroppo quel forum chiuse, per una bizzarra coincidenza, negli stessi giorni e per gli stessi motivi che portarono all'abbandono di Tgmonline, con l'aggravante che Nocturno è stato del tutto brasato e nessuna informazione colà riportata è più reperibile (almeno per quanto ne so, sarebbe bello essere smentito).
Sia come sia, il master sparì praticamente subito e senza il master a disposizione il film non può essere duplicato; e in assenza sia del master che dei duplicati non si può sperare in nessuna trasmissione e distribuzione del film, né in digitale né su supporto fisico. Di fatto, Maldoror è un film perduto, ed è improbabile cessi mai di esserlo.
...ma in tal caso, questo Maldoror di A.Cavallone, versione con parlato turco e sub giappi, che circola a dorso di mulo... CHE COS'È? :wtf:
https://i.imgur.com/shUFtR7.jpg
è un porno trans?
iscritto, devo guardarmi un po' di roba :pippotto:
azz iscritto con ingiustificabile ritardo
Oddio, ho controllato e quel qualcuno DICEVA IL VERO! :wtf:
Quella cosa che dicevano che fosse, ebbene lo è :wtf:
https://www.youtube.com/watch?v=SSeOskyfaq8
:rotfl:
Mistero in gran parte risolto, ora si sa chi è il cantante!
Tra i commenti:
https://www.facebook.com/photo.php?f...type=3&theater
E quante volte devo cliccare per la risposta? :pippotto:
Una, poi fai scorrere un po' la rotella. Se sei iscritto a fb.
Se non sei iscritto, boh.
L'ultimo commento, mai avrei detto un israeliano