Definisci sbagliatetecnicamente ps vr é il più scarso dei 3, su questo non si discute. Però ha alcuni vantaggi non banali:
1) ergonomicamente pesa più sul cranio che sul naso, che per uno che usa gli occhiali é ragione di confort.
2)l'ecosistema é nettamente meno rognoso: un cavo e giochi. No driver , no spistolate con configurazioni etc.
3)se peró ti va di spistolare , é pure compatibile col pc, cosa che rift e vive non sono con ps.
Tutto questo al netto del costo dell'operazione inferiore (260 euro per visore, telecamera e gioco) e che con psplus ho altri 3 giochi gratis pronti.
Oh, é sempre uno sfizio e continuo a pensare che sia ancora molto presto perché sia tecnologia che possa sfondare, ma fino a quando posso permettermi di cacciare fuori 300 euro che nella peggiore delle ipotesi posso rifarmi in due giorni di annuncio su Facebook marketplaces non vedo perché non provare. Almeno mi faccio l'idea su dati di fatto e non per sentito dire
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk







tecnicamente ps vr é il più scarso dei 3, su questo non si discute. Però ha alcuni vantaggi non banali:
Rispondi Citando