5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
ma non è vero
cina, europa, da poco anche il giappone.
Si è sempre continuato a lanciare sonde per esplorare il sistema solare e oltre (mai abbastanza anche secondo me). Nuovi telescopi spaziali. Alleanze tra nasa esa etc per costruire sonde.
C'è stata l'era dello shuttle. Ottimo anche lui perchè riutilizzabile. La boeing fa la CST e Spacex per l'appunto. C'è l' Orion se esiste ancora. La cina sta recuperando duro dopo il gap che c'era dagli anni 50 (anche lei tra l'altro vuole entrare nel commercio spaziale). La shenzuo. Le sonde intorno alla luna.
Luxspace Manfred Memorial Moon Mission.
Inzomma. Per carità sempre poco, e alcuni pure in ritardo, però non è una cosa usa urss da anni. molti anni eh
Ha sicuramente il gran merito di essere uno dei precursori del turismo spaziale.
Ok non ho capito se mi sono spiegato
L'ultimo missile in uso più potente di questo è stato usato l'ultima volta nel 1973. Stiamo andando avanti con missili con metà del payload di questo ed il doppio del costo per kg da allora. In particolare, gli americani stanno con le pezze al culo e devono usare motori russi - o almeno dovevano, fino a ieri.
È abbastanza chiaro?![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Ci sarebbe da approfondire sulle sanzioni russe sui motori a razzo, ma mi fermo qui.
Quello che hai scritto ora è sostanzialemente diverso da ciò che hai scritto sopra.
Solo l'atterraggio verticale (questo poi in sincronia è da seghe a due mani) ha aperto (ed ora con il fh ancora di più) scenari vastissimi considerato che su altri pianeti come Marte oltre un certo peso dovremo usare sistemi di atterraggio diversi dagli attuali.
Il payload, il costo a lancio, non dico che uno debba per forza entusiasmarsi ma vabbeh siamo davanti ad una nuova era, se non ci si entusiasma amen
Dimmi cosa non hai capito
Non so nulla di sanzioni. So solo dirti che gli americani sono/erano costretti ad usare gli RD-180 (russi) perchè non c'è nulla di indigeno in numeri sufficienti, c'è l'RS-68 usato nel Delta IV (che era il vettore più potente in uso prima del Falcon 9 Heavy, quello con metà payload al doppio del costo) ma non c'è nulla di veramente sicuro come fornitura, l'RS-68 è saltato fuori di recente per paura che finisse la fornitura di RD-180, forse c'entrano proprio le sanzioni.
La SpaceX ha saltato il problema e si fa il suo motore.
Non so molto di propulsori a razzo quindi i perchè ed i percome di tutta la faccenda non li conosco, ma la cosa qui è che la SpaceX ha fatto il magheggio ed ora c'è finalemente un vettore che permette di trasportare il doppio del Delta IV a metà del costo. Se è una supercazzola lo sapremo solo con i prossimi lanci, già programmati.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
E c'è atmosfera rarefatta, non puoi fare atterrare un heavy load con i paracadute e i marshmallow sotto
Non vorrei dì cazzate ma l'atteraggio verticale si fa da un bel po', la gravità ridotta e l'atmosfera rarefatta significano che devi usare molta meno energia per rallentare, ragion per cui sulla luna siamo atterrati e ripartiti con dei razzetti minuscoli
Quello che ci ferma dal fare lo stesso su marte sono i costi, poter mettere in orbita il doppio del materiale alla metà del prezzo significa aprire gli orizzonti a missioni più complesse, perchè no magari una sonda in grado di ripartire da marte, appunto.![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
Al di là di tutte le disquisizioni sul payload/potenza/costi (sacrosante, eh) etc, questa era la cosa che più attendevo con la mano sulla patta
Del marketing Tesla in spaaaaace, honestly fotte poco; anche se sono curioso sulla tuta di Starman.
Da capire (e ho il culo pesante per googlare) se si può utlizzare veramente, o se si tratta solo di un simulacro![]()
Anch'io mi baso su quel che leggo in giro eh, Schiapparelli per esempio era un test anche per un diverso sistema di atterraggio, sono necessità che vengono avanti e l'atterraggio verticale con ragionevole margine di errore è molto complesso da realizzare ma la strada per grossi payload leggevo che è inevitabilmente quella
- - - Aggiornato - - -
Mah non ho capito nemmeno io quando è stata presentata se è un obiettivo (tipo concept car) o c'è del concreto già in avanzato stadio di sviluppo, onestamente l'ho seguito poco
No va beh dai, carino
Chi l'ha vista la serie Mars?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
L'ho ripresa su Netcoso.
Tuttavia, manca l'episodio "Before Mars" trasmesso quando avevo iniziato a guardarla su Nat Geo![]()
Nella conferenza post lancio Elon ha detto che quella è a tutti gli effetti uno dei modelli sotto qualificazione per l'utilizzo nello spazio, ed è quindi perfettamente reale e funzionante, la stessa che (se passa tutti i test rimanenti) verrà usata dagli astronauti sulla Dragon 2.
"You can put it on and throw yourself in a vacuum chamber, no problem"
Vaffanculo stai sicuro che se fosse roba italiana staremmo tutti col culo piantato sul divano a cantare po po po per la nostra vittoria Tecnologica sul MONDO.
Purtroppo, non essendo ammerrigani, non possiamo gongolarci con la superiorità della nostra razza e dobbiamo avvalerci di un più complesso senso di progresso umano che è più raffinato e quindi più celebrare, assai meno incline alla libidine più ignorante e divertente che ti fa abbracciare il fratello sconosciuto per strada, come avessi vinto una guerra.