Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
ad avere un assistente vocale in casa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Orologio
Letto un cazzo...chiedo solo quale è la differenza tra questo aggeggio e la funzione "Ok Google" di android....
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
è la stessa cosa
Appunto...
60€ per avere la funzionalità più inutile del telefono...anche separata dal telefono...boh.
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbrrzt
si tratta di un sistema economico che si basa su informazioni e dati personali che già c'è e imprime già una sua forma di controllo su una vasta serie di aspetti sociali
Che tipo di controllo?
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Appunto...
60€ per avere la funzionalità più inutile del telefono...anche separata dal telefono...boh.
che pesantezza, eh :asd: manco foste obbligati :asd:
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
che pesantezza, eh :asd: manco foste obbligati :asd:
Oh, ma io sarei curioso di capire cosa può fare di utile, davvero.
Ma se alla domanda mi si risponde solo "accendere le luci"...60€ più 12 per ogni lampadina...o quello che già fa sul cell...fa un pò ridere :asd:
Se insisto è perchè spero sinceramente ci sia altro :asd:
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Oh, ma io sarei curioso di capire cosa può fare di utile, davvero.
Ma se alla domanda mi si risponde solo "accendere le luci"...60€ più 12 per ogni lampadina...o quello che già fa sul cell...fa un pò ridere :asd:
Se insisto è perchè spero sinceramente ci sia altro :asd:
https://media.giphy.com/media/LD0OalPb8u8Le/giphy.gif
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Oh, ma io sarei curioso di capire cosa può fare di utile, davvero.
Ma se alla domanda mi si risponde solo "accendere le luci"...60€ più 12 per ogni lampadina...o quello che già fa sul cell...fa un pò ridere :asd:
Se insisto è perchè spero sinceramente ci sia altro :asd:
Cosa fa una macchina più di un cavallo? Non ha neanche il pilota automatico
Fa quel che fa il telefono, senza dover tirare fuori il telefono dalla tasca
In più, ascolti musica e radio, o ci mandi i video di Netflix o YouTube sul chromecast
Lista della spesa, sveglia, promemoria, timer
Query di ricerca Google
Controllo domotico incluso termostati e quant'altro avete in casa di smart
Eventi sul calendario, creazione e lettura
Info sul traffico e notizie del giorno quando ti svegli
Ricette lette passo passo a mani libere (non so se c'è già in Italia questo)
Ti trova il telefono facendolo suonare anche da silenzioso se lo perdi
Non so, che altro vuoi? Dimmi te, magari lo fa già
Mi piace perché se lo fa Tony Stark è wowowow futuro figosissimo, se arriva nella realtà è lammerda inutile, oh continuate ad usare i candelabri allora
Re: Novità! È arrivato Google Home.
E queste cose le fa davvero anche qui in Italia, o le fa solo in inglese e in italiano "arriverà"?
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
E queste cose le fa davvero anche qui in Italia, o le fa solo in inglese e in italiano "arriverà"?
Tutto quello che ho elencato a parte le ricette non testate va in italiano
Esclusive inglesi, anzi americane, per ora sono le scorciatoie (una frase a tua scelta per lanciare un altro comando), le routine (comandi in serie, tipo la sera spegni riscaldamento, luci e metti allarme più sveglia) e la concatenazione di 2 comandi con "and"
Ah, e la sveglia con playlist musicale, spero questa la sblocchino presto anche qui
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Mah anche io fatico a percepirne il lato utile se la casa non è fortemente strutturata per la domotica ed integrata con questo strumento, in futuro con case pensate in quest'ottica ok ma senza un uso spinto della domotica mi sembra decisamente superfluo imho
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Odin
Mah anche io fatico a percepirne il lato utile se la casa non è fortemente strutturata per la domotica ed integrata con questo strumento, in futuro con case pensate in quest'ottica ok ma senza un uso spinto della domotica mi sembra decisamente superfluo imho
Il bello della domotica di oggi è che con un hub centrale (tipo Google Home) non devi aver predisposto l'intera casa a priori, tipo appunto singole lampadine o interruttori a muro, termostati facilmente installabili, telecamere di sorveglianza, ecc
Ovvio, se vuoi sbatterti con Homeassistant fai anche di più, roba che domotizzi anche il cane e il gatto, ma per l'Average Joe questo è un ottimo punto di partenza
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
Che tipo di controllo?
esempio a cazzo:
dalle tue ricerche e frequentazioni internettiane vien fuori che sei cattofag e che hai paura degli immigrati -> gli esponenti di determinati schieramenti politici finanziano soggetti per pubblicare fake news dove gli occhi lucenti entrano in chiesa e urinano dentro le acquesantiere -> gli stessi pagano il social network che frequenti per inoltrare le suddette fake news -> tu rafforzi la tua idea e alle prossime elezioni voti chi dicono loro
è un esempio del cazzo eh, non facciamone una questione politica
è solo che i soldi oggi girano intorno alle informazioni, facebook non fa soldi facendo girare foto di gattini ma vendendo a terzi tutto quelle che sono le preferenze delle persone sotto qualsiasi punto di vista, e abilmente queste informazioni vengono utilizzate per spingerci a comprare, vedere e sostenere quello che dicono quelli che hanno più soldi da investire in tali pratiche.
la gente fa ancora fatica a capire che i "clienti" di facebook non sono quelli che lo utilizzano ma le aziende che comprano i dati di quelli che si credono, appunto, clienti. gli utilizzatori del servizio non sono che il prodotto che zuckerberg offre
e se ci girano tutti quei soldi non è perchè siam tutti complottari, è perchè il vantaggio in tale pratica è evidente :asd:
finchè si tratta di farsi consigliare dove andare in vacanza va anche (relativamente) bene, ma la cosa è molto più estesa
quello che prima veniva fatto con la televisione (il cosiddetto "modello berlusconi" che ha trafitto i cuori e le aspettative di tanti) adesso vien fatto in maniera decisamente più mirata ed efficace
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Cosa fa una macchina più di un cavallo? Non ha neanche il pilota automatico (veramente le auto come automazione sono più futuristiche degli assistant...nel senso che il cambio è tangibile)
Fa quel che fa il telefono, senza dover tirare fuori il telefono dalla tasca (economico...)
In più, ascolti musica e radio, o ci mandi i video di Netflix o YouTube sul chromecast (come col telefono)
Lista della spesa, sveglia, promemoria, timer (come col telefono)
Query di ricerca Google (come col telefono)
Controllo domotico incluso termostati e quant'altro avete in casa di smart (come col telefono)
Eventi sul calendario, creazione e lettura (come col telefono)
Info sul traffico e notizie del giorno quando ti svegli (come col telefono)
Ricette lette passo passo a mani libere (non so se c'è già in Italia questo) (magari per appassionati di cucina questo potrebbe tornare utile)
Ti trova il telefono facendolo suonare anche da silenzioso se lo perdi (feature simpatica :asd: )
Non so, che altro vuoi? Dimmi te, magari lo fa già
Mi piace perché se lo fa Tony Stark è wowowow futuro figosissimo, se arriva nella realtà è lammerda inutile, oh continuate ad usare i candelabri allora
Davvero non cogli la differenza tra quello che fa tony stark e quello che puoi fare tu? :bua:
Anche perchè la quasi totalità di quella lista:
1) si fa anche col telefono
2) sono cose utilità relativa, soprattutto rapportata al prezzo
Quello non è il futuro, è un primo passo verso il futuro...come i primi smartphone o i google glass, interessanti ma chiamarli futuro fa un pò ridere perchè sono prodotti chiaramente ancora immaturi.
Idem l'assistente vocale: bella idea, nel futuro (quello vero) sarà normale ma attualmente è un giochino, poco più.
E quando posso lo uso anch'io eh ma appunto non solo non funziona ancora come dovrebbe ma alcune cose sono pure gestite male (ad es se gli fai creare un reminder poi lo gestisce da assistant invece che da calendar come normale...oppure il fatto che la lingua sia legata a quella del sistema).
Insomma...siamo a poco più di una beta a mio avviso.
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbrrzt
esempio a cazzo:
dalle tue ricerche e frequentazioni internettiane vien fuori che sei cattofag e che hai paura degli immigrati -> gli esponenti di determinati schieramenti politici finanziano soggetti per pubblicare fake news dove gli occhi lucenti entrano in chiesa e urinano dentro le acquesantiere -> gli stessi pagano il social network che frequenti per inoltrare le suddette fake news -> tu rafforzi la tua idea e alle prossime elezioni voti chi dicono loro
questo varrà per tutti o quasi gli altri stati del mondo, invece in megic italì puoi votare chi ti pare, tanto non cambierà nulla e nulla migliorerà, al massimo peggiorerà.
Re: Novità! È arrivato Google Home.
comunque riguardo l'attrezzo in topic e il suo utilizzo è indubbio che il futuro si muove verso quella direzione, ma come dice von right qui sopra è ancora troppo acerbo e dozzinale
nessuno mette in dubbio che quando entreremo nel magico mondo de "L'INTERNET DELLE COSEEEHEH" una teconologia del genere sarà all'ordine del giorno, ma per quello dobbiamo aspettare che case e appartamenti vengano dedicatamente sviluppati in determinati modo e attrezzati di consone diavolerie
al momento lo vedo più come un giochino che saltuariamente si dimostra anche utile
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
xbrrzt
esempio a cazzo:
dalle tue ricerche e frequentazioni internettiane vien fuori che sei cattofag e che hai paura degli immigrati -> gli esponenti di determinati schieramenti politici finanziano soggetti per pubblicare fake news dove gli occhi lucenti entrano in chiesa e urinano dentro le acquesantiere -> gli stessi pagano il social network che frequenti per inoltrare le suddette fake news -> tu rafforzi la tua idea e alle prossime elezioni voti chi dicono loro
è un esempio del cazzo eh, non facciamone una questione politica
è solo che i soldi oggi girano intorno alle informazioni, facebook non fa soldi facendo girare foto di gattini ma vendendo a terzi tutto quelle che sono le preferenze delle persone sotto qualsiasi punto di vista, e abilmente queste informazioni vengono utilizzate per spingerci a comprare, vedere e sostenere quello che dicono quelli che hanno più soldi da investire in tali pratiche.
la gente fa ancora fatica a capire che i "clienti" di facebook non sono quelli che lo utilizzano ma le aziende che comprano i dati di quelli che si credono, appunto, clienti. gli utilizzatori del servizio non sono che il prodotto che zuckerberg offre
e se ci girano tutti quei soldi non è perchè siam tutti complottari, è perchè il vantaggio in tale pratica è evidente :asd:
finchè si tratta di farsi consigliare dove andare in vacanza va anche (relativamente) bene, ma la cosa è molto più estesa
quello che prima veniva fatto con la televisione (il cosiddetto "modello berlusconi" che ha trafitto i cuori e le aspettative di tanti) adesso vien fatto in maniera decisamente più mirata ed efficace
Citazione:
You’re Not 113 Years Old? Why People Lie to Facebook
WASHINGTON—When news of an enormous Facebook breach broke last month, Chris Wellens couldn’t help feeling a little smug. After all, nearly all the information the technology executive had given the social media giant was false.
se la cantano e se la suonano. :smug:
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Davvero non cogli la differenza tra quello che fa tony stark e quello che puoi fare tu? :bua:
Anche perchè la quasi totalità di quella lista:
1) si fa anche col telefono
2) sono cose utilità relativa, soprattutto rapportata al prezzo
Quello non è il futuro, è un primo passo verso il futuro...come i primi smartphone o i google glass, interessanti ma chiamarli futuro fa un pò ridere perchè sono prodotti chiaramente ancora immaturi.
Idem l'assistente vocale: bella idea, nel futuro (quello vero) sarà normale ma attualmente è un giochino, poco più.
E quando posso lo uso anch'io eh ma appunto non solo non funziona ancora come dovrebbe ma alcune cose sono pure gestite male (ad es se gli fai creare un reminder poi lo gestisce da assistant invece che da calendar come normale...oppure il fatto che la lingua sia legata a quella del sistema).
Insomma...siamo a poco più di una beta a mio avviso.
Ma infatti è lo stesso del telefono, solo che è molto più comodo
Costasse quanto un telefono non avrebbe senso, ma a 60€ si
Inoltre mandare roba dal telefono al Chromecast è un giro molto più lungo che chiederlo a Home (apro Netflix, avvio il programma, mi collego al chromecast, inizio stream vs chiedo serie ed episodio a voce e fine) :snob:
Ovvio che è trascurabile ma nell'ottica evolutiva da qualche parte bisogna iniziare
Inoltre se hai voglia di sporcarti le mani e metter su Homeassistant, integrandolo con Home, puoi veramente arrivare a livelli Ironman-like, come garage che si aprono da soli quando la webcam nel vialetto legge la targa della tua auto, porte di casa che si aprono se riconoscono un volto conosciuto, luci che si accendono da sole se manchi da casa per più di 24 ore per simulare la presenza di qualcuno, riscaldamento per singola stanza basato su rilevatori di presenza in ognuna, etc etc
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Per me la domotica è uno strumento del Diavolo, la mia macchina fa 40 pertiche ogni quarto d'ora ed è così che mi piace.
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Inoltre se hai voglia di sporcarti le mani e metter su Homeassistant, integrandolo con Home, puoi veramente arrivare a livelli Ironman-like, come garage che si aprono da soli quando la webcam nel vialetto legge la targa della tua auto, porte di casa che si aprono se riconoscono un volto conosciuto, luci che si accendono da sole se manchi da casa per più di 24 ore per simulare la presenza di qualcuno, riscaldamento per singola stanza basato su rilevatori di presenza in ognuna, etc etc
Ecco, queste son cose che mi farebbero eiaculare arcobaleni :sisi:
Re: Novità! È arrivato Google Home.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Ma infatti è lo stesso del telefono, solo che è molto più comodo
Costasse quanto un telefono non avrebbe senso, ma a 60€ si
Inoltre mandare roba dal telefono al Chromecast è un giro molto più lungo che chiederlo a Home (apro Netflix, avvio il programma, mi collego al chromecast, inizio stream vs chiedo serie ed episodio a voce e fine) :snob:
Ovvio che è trascurabile ma nell'ottica evolutiva da qualche parte bisogna iniziare
Inoltre se hai voglia di sporcarti le mani e metter su Homeassistant, integrandolo con Home, puoi veramente arrivare a livelli Ironman-like, come garage che si aprono da soli quando la webcam nel vialetto legge la targa della tua auto, porte di casa che si aprono se riconoscono un volto conosciuto, luci che si accendono da sole se manchi da casa per più di 24 ore per simulare la presenza di qualcuno, riscaldamento per singola stanza basato su rilevatori di presenza in ognuna, etc etc
Utile. Metti la foto del padrone di casa davanti alla webcam e ti si apre la porta. Comodissimo.
Poi un impulso elettromagnetico e si torna all'età della pietra. Forse basta anche un blackout di 1h per vedere la gente impazzire, incapace oramai pure di girare una chiave nella toppa