Hai sbagliato account Manuè
Visualizzazione Stampabile
:asd:
qui c'è un punto fondamentale che distingue le persone PRO e CONTRO assisstant, fondamentalmente è il cazzo che gliene frega delle features che offrono.
é come se un diversamente etero cercasse di convincere l'etero a prenderlo nell'ano perchè è bello e fa bene alla prostata* o come un cieco tentasse di convincere un vedente che gli occhiali sono inutili alla vista.
Insomma ognuno cerca di convincere l'altro sull'importanza dei propri stili di vita.
c'è chi non guarda film o ascolta musica H24 e dunque non ha abbonamenti dedicati, c'è chi preferisce avere specchietti visivi su ciò che c'è in calendario e odia profondamente ascoltare qualcuno che glie li elenca a voce... ecc.. ecc.. ecc..
*il riferimento è slegato da eventuali complotti sulla privacy ma si limita ad essere solo un esempio fine a se stesso
A me piacerebbe avere 'ste cose. È che finché non fai la casa pensando di integrarle, sei ovviamente limitato nelle possibili applicazioni. Oltre all'inevitabile lentezza dell'arrivo di aggiornamenti al di fuori della lingua inglese. Comunque l'assistente vocale del telefono comprende la mia pronuncia inglese quindi magari converrebbe prendere la versione americana. O sono geograficamente chiuse?
Son tutti indipendenti da dove compri, il mio l'ho preso in Giappone e l'ho tenuto in Inglese fino all'altra settimana che è arrivato l'italiano
Inoltre puoi avere lingue diverse tra assistente su cellulare e Home, e anche tra Home diversi nella stessa casa / account
Il problema è che google annuncia le cose fighe, ma poi le abbandona a metà sviluppo per ricominciare da zero con un nuovo nome, non raggiungendo mai la maturità del prodotto che servirebbe.
L'assistente del telefono non riesce nemmeno a passare da silenzioso a suoneria, figuriamoci gestire una casa :rotfl: