sei stato contagiato dalla fulviuzzite
l'unico rimedio è la soppressione fisica.
per il portatile si formatta.
sei stato contagiato dalla fulviuzzite
l'unico rimedio è la soppressione fisica.
per il portatile si formatta.
AH MA IO PASSO A UBUNTU EH
POI VEDIAMO!!
ubuntu, play mp3.
alt, manca codec
scarica da repository
install install
alt! non sei superuser
sudo install install
alt! non posso riprodurre mp3
![]()
ieri m'hanno consegnato un notebook che andava in rollback loop dopo un update failato.
nei boot disponibili c'erano 2 windows 10 ed il rollback![]()
formatta
formatta
formatta
FORMATTAH!
Benvenuto nel 2001.
Ho provato tre versioni diverse tra Ubuntu e Linux Mint e tutte avevano nel setup un'opzione per installare automaticamente tutti i codec proprietari![]()
boh, sticazzi, fino al 2010 (sparo a caso) ubuntu era un dito in culo in ambito home come tutti i linux
ma tanto questo è l'anno di linux
sì ma tizn era quello che metteva le mani sui portatili e non si accendevano più eh
Comunque se hai disattivato tutte le opzioni possibili e immaginabili su Windows, per quanto riguarda timer e accensioni varie, ma continua ad accendersi (oltretutto sempre alla stessa ora), o sei convinto di aver disattivato ste cose e non l'hai fatto, oppure il problema è la scheda madre.
Non è che ci siano molte altre possibilità eh![]()
gremlins
gremlins nerd
Solo uno
E comunque l'ho riparato e funziona ancora adesso
Il proprietario mi ha detto che oggi era comparso un avviso di cui ricorda le parole "aggiornamento" e "funzioni", aspettato forse un'ora e... Photoshop dà errori su errori.
Guardo e mi accorgo che ha installato l'ultima versione di Windows senza neanche rendersene contoe pensare che installa sempre schifezze perché clicca a caso su internet
![]()
Altro thread che mi tiene ancorato a Win7
Gli aggiornamenti automatici li ho ripudiati da quando in seguito a un update fui costretto a formattare.![]()
Guarda che nelle successive versioni di Windows hanno migliorato il sistema di aggiornamentoSui milioni di utenti, se filtri quelli con analfabetismo funzionale, in proporzione sono pochi quelli che incappano in problemi tecnici.
C'è da dire, però, che Windows 7 non dipende dai servizi online quanto il 10 dove gli aggiornamenti sono praticamente indispensabili; ma per amore verso la tua macchina fai almeno gli aggiornamenti di sicurezza.
Ultima modifica di TizN; 21-05-18 alle 22:27
Alla fine il problema di Photoshop menzionato prima è che su parecchi computer (ma non tutti) non vede più quanta RAM c'è nel sistema dopo aver aggiornato la versione di Windows. Nessuno sa se dare la colpa a Adobe o a Microsoft. Un'override nelle impostazioni di Photoshop nel registro di sistema con indicata la memoria installata tampona il problema.![]()
a me winzozz ha fatto un aggiornamento il 15/5 e dopo esso l'avvio è più lento di svariati secondi
inoltre ableton live impiega molto di più a caricare vst e strumenti... che faccio? ripristino?![]()
'spetta
il ragazzo è un po' gnucco ma apprende dai suoi stessi errori