Altro thread che mi tiene ancorato a Win7
Gli aggiornamenti automatici li ho ripudiati da quando in seguito a un update fui costretto a formattare.![]()
Altro thread che mi tiene ancorato a Win7
Gli aggiornamenti automatici li ho ripudiati da quando in seguito a un update fui costretto a formattare.![]()
Guarda che nelle successive versioni di Windows hanno migliorato il sistema di aggiornamentoSui milioni di utenti, se filtri quelli con analfabetismo funzionale, in proporzione sono pochi quelli che incappano in problemi tecnici.
C'è da dire, però, che Windows 7 non dipende dai servizi online quanto il 10 dove gli aggiornamenti sono praticamente indispensabili; ma per amore verso la tua macchina fai almeno gli aggiornamenti di sicurezza.
Ultima modifica di TizN; 21-05-18 alle 22:27
Alla fine il problema di Photoshop menzionato prima è che su parecchi computer (ma non tutti) non vede più quanta RAM c'è nel sistema dopo aver aggiornato la versione di Windows. Nessuno sa se dare la colpa a Adobe o a Microsoft. Un'override nelle impostazioni di Photoshop nel registro di sistema con indicata la memoria installata tampona il problema.![]()
a me winzozz ha fatto un aggiornamento il 15/5 e dopo esso l'avvio è più lento di svariati secondi
inoltre ableton live impiega molto di più a caricare vst e strumenti... che faccio? ripristino?![]()
'spetta
il ragazzo è un po' gnucco ma apprende dai suoi stessi errori
Che versione di PS ha questo problema?
Il bello è che:
- il problema non c'è se si parte da un'installazione pulita anziché da un aggiornamento di Windows 7 o 8 (così dice qualcuno)
- solo i prodotti Adobe hanno questo problema.
Che si sia buggata una particolare chiamata al sistema e gli unici ad usarla sono i programmatori di Adobe?![]()