Ok, i robot cominciamo a farmi paura Ok, i robot cominciamo a farmi paura

Risultati da 1 a 20 di 74

Discussione: Ok, i robot cominciamo a farmi paura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.369

    Re: Ok, i robot cominciamo a farmi paura

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Zero Visualizza Messaggio
    Domanda da ignorante in materia, ma perchè TUTTI sti cosi hanno sempre quella camminata rasoterra, coi ginocchietti piegati, modello "mi son cagato addosso"?
    Perchè gli attuatori (elettrici? meccanici? idraulici?) che montano devono svolgere il doppio ruolo di muscolatura tonico-posturale e fasico-dinamica, quindi anche "a riposo" mantengono una condizione intermedia con il movimento.


    E' comunque un risultato impressionante, quando sulla neve riprende equilibrio senza andare a terra, fa venire i brividi.
    SIC SEMPER TYRANNIS

  2. #2
    koba44
    Guest

    Re: Ok, i robot cominciamo a farmi paura

    Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio
    Perchè gli attuatori (elettrici? meccanici? idraulici?) che montano devono svolgere il doppio ruolo di muscolatura tonico-posturale e fasico-dinamica, quindi anche "a riposo" mantengono una condizione intermedia con il movimento.
    I muscoli artificiali che si contraggono al passaggio di corrente elettrica li hanno inventati da un po', ma evidentemente presentano qualche problema se non si vedono in progetti mainstream.

  3. #3
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.369

    Re: Ok, i robot cominciamo a farmi paura

    Citazione Originariamente Scritto da koba44 Visualizza Messaggio
    I muscoli artificiali che si contraggono al passaggio di corrente elettrica li hanno inventati da un po', ma evidentemente presentano qualche problema se non si vedono in progetti mainstream.
    Il problema non è tanto di attuatori vs muscoli sintetici, quanto di sistemi multipli che agiscono sulla stessa articolazione o gruppo di articolazioni, e che devono agire a volte in modo indipendente, a volte in sinergia (contribuire al movimento/postura), a volte in contrapposizione (limitare il movimento).
    C'è una specie di incubo di meccanismi a retroazione da tenere sempre in funzione su questioni che si risolvono con maggiore facilità - e con la relativa semplificazione, anche di prestazioni - usando un unico sistema per tutto. Roba che solo a pensarci viene il mal di testa e viene voglia di mettersi a piangere chiamando la mamma.

    Senza contare che attuatori idraulici e meccanici (e parzialmente quelli elettrici) non soffrono di questioni come tetano muscolare - che è il plateu di contrazione, non la tossina batterica - affaticamento, e menate al seguito.
    SIC SEMPER TYRANNIS

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su