That feel of no girlfriend, THAT FEEL (Again...) That feel of no girlfriend, THAT FEEL (Again...)

Risultati da 1 a 20 di 20584

Discussione: That feel of no girlfriend, THAT FEEL (Again...)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    12.180

    Re: That feel of no girlfriend, THAT FEEL (Again...)

    Citazione Originariamente Scritto da ThorosSudatos Visualizza Messaggio
    Skynight, va bene che sai leggere e scrivere a malapena ma non rompere i coglioni a chi è in grado di farlo adeguatamente. Se critico l'aspetto esteriore della mia compagna o la critico perché ha allagato la casa mentre spolverava di fatto rientra nella violenza psicologica secondo quella definizione
    ma ne sei sicuro?

    Le donne che hanno subìto violenza psicologica
    La violenza all’interno delle relazioni di coppia non si limita alle violenze fisiche, alle minacce o
    alle violenze sessuali, ma può manifestarsi sotto forma di violenza psicologica ed economica che
    la letteratura internazionale indica con i termini verbal abuse, emotional abuse e financial abuse. Il
    riferimento è a dinamiche quotidiane in cui si manifesta un’asimmetria di potere, che sconfina o
    può sconfinare in gravi situazioni di limitazione, controllo e svalorizzazione del partner, fino ad
    arrivare a vere e proprie minacce e intimidazioni.
    In particolare vengono considerate come forme di isolamento le limitazioni nel rapporto con la
    famiglia di origine o gli amici, l’impedimento o il tentativo di impedire di lavorare o studiare; tra le
    forme di controllo, compaiono l’imposizione da parte del partner di come vestirsi o pettinarsi,
    l’essere seguite e spiate, l’impossibilità di uscire da sole, fino alla vera e propria segregazione; tra
    le forme di violenza economica, sono evidenziati l’impedimento di conoscere il reddito familiare, di
    avere una carta di credito o un bancomat, di usare il proprio denaro e il costante controllo su
    quanto e come si spende; tra le forme di svalorizzazione e violenza verbale vengono descritte le
    situazioni di umiliazioni, offese e denigrazioni anche in pubblico, le critiche per l’aspetto esteriore
    e per come la compagna si occupa della casa e dei figli
    e le reazioni di rabbia se la donna parla
    con altri uomini; infine tra le forme di intimidazione sono compresi dei veri e propri ricatti come
    portare via i figli, le minacce di fare del male ai figli e alle persone care o a oggetti e animali,
    nonché quella di suicidarsi.

    crìtica [facoltà intellettuale che rende capaci di esaminare e valutare, di prendere posizione rispetto a qualcosa e sim.: avere capacità di critica] ≈ analisi, esame, giudizio, valutazione....

    imposizione ciò che è imposto da un'autorità] ≈ comando, ingiunzione, intimazione, ordine. b. [atto di prepotenza: non tollerare imposizioni] ≈ (non com.) angheria, arbitrio, prepotenza, soperchieria, sopraffazione,...

    allora chi sarebbe che non sa leggere e a malapena scrivere?
    ah ecco te ti riferivi a questo tipo di critiche... beh certo guarda di sicuro sono come il genere di critiche che faresti te alla tua ragazza perché si è messa un vestito che non ti piace o perché ti ha allagato la casa.
    Ultima modifica di Skynight; 24-06-17 alle 21:21

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su