Diesel non costa meno, salvo RARISSIMI casi![]()
Diesel non costa meno, salvo RARISSIMI casi![]()
Se dovessi prendere un'auto oggi sarebbe Toyota ibrida ad occhi chiusi.
Poi possono piacere le linee, il tipo di cambio, ecc... Ma sull'ibrido non credo ci sia soluzione migliore.
In generale però (intendo per tutte le case) fate attenzione che le promozioni non siano esclusive in caso di finanziamento, fatevi spiegare bene e rilasciare la documentazione informativa completa per confrontare il costo cash al costo finale finanziato.
Nel caso di una media cercherei un usato recente, e in quel caso il costo è simile. Anzi i benzina sono praticamente introvabili
Lo sosolo che al momento sono senza e comincio ad averne bisogno. Non mi serve davvero perché la condivido con la morosa (lavoro da remoto al 95%), ma per esigenze varie sono al punto in cui mi farebbe comodo averne di nuovo una. Anche perché fra non molto mi scade l'attestato di rischio dell'assicurazione, che ero in classe 1
![]()
Se hai necessità prenditi un'utilitaria usata da poco che poi rottamerai quando prenderai l'ibrida tra un paio di anni
Io ho deciso di fare così, ho venduto il bmw diesel intascandomi una discreta sommetta e ora giro con la micra di mia moglie, visto che a lei hanno dato l'aziendale che useremo da ora in poi per i viaggi
Poi nel 2020 comincerò a valutare per un'ibrida segmento C dando dentro la micra o vendendola privatamente
Ultima modifica di freddye78; 26-10-18 alle 12:47
Sti motori ibridi fanno un po' ridere come prestazioni però.
Due che stavo guardando in questi giorni
Toyota C-HR - 122cv benzina ibrido
0-100 11,7 secondi
V.max 175km/h
Lexus UX - 178cv benzina ibrido (CENTOSETTANTOTTO)
0-100 8,7 secondi
V.max 177km/h
Sono i Toyota che prestazionalmente fanno cagare perché la casa ha una filosofia improntata al massimo risparmio energetico, non sono gli ibridi in generale ad essere carenti prestazionalmente, tutt'altro
Giusto per citare due esempi l'ibrido BMW ha 224cv sulla mini countryman(che probabilmente verrà portato sulla nuova serie 1)e 252 sulla futura 330i
L'ibrido Peugeot ha addirittura 300 cv sulla 3008 e 225 sulla 508.
Ultima modifica di freddye78; 26-10-18 alle 13:43
Gli ibridi sono fatti per consumare poco, i cavalli totali sono combinati da motore termico+elettrico ma in realtà non vengono mai sparati fuori al 100%, i motori elettrici servono per buttare fuori coppia motrice istantanea eliminando i vuoti di erogazione dei motori tradizionali.
Se volessero con un ibrido da 150 cavalli potrebbero fare lo 0 a 100 in 5 secondi, i motori elettrici spingono come dannati.
Domani provo il Renegade, 19 k di preventivo, cmqi stanno facendo tutte cagare, sia alla guida che da fuori, mi sembrano tutte linee concettualmente vecchie, l unica "moderna" era il t roc
Allo stesso prezzo, (18.5) meglio Focus (appena uscita) o golf (fine 2019 esce la nuova che costerà molto di più)?
Non vedo l ora di comprarla che mi son rotto le palle di girare
Qualcuna delle due ha il nuovo cockpit tutto giggitale? In caso quella. Altrimenti io andrei di Focus. Fa meno "figo" e si svaluterà di più, ma almeno è carina. La Golf è proprio un'auto utilitarista senza anima, adatta ai pensionati. Va bene solo se non te ne frega assolutamente un cazzo delle auto (scusa hoffman).
Ok golf fuori dai coglioni, allora adesso tra kona e focus ?(3k di differenza che non son pochi, considerando che la devo lasciare fuori sempre, però kona arriva a gennaio, Focus se scelgo colore nera o grigia, in 2 settimane)
E comunque tutti a prendermi per il culo per la Golf.
Anche un mio collega lo faceva; poi è entrato nella mia e si è innamorato degli interni e dell’assetto (un po’ troppo rigido per i miei gusti, ma l’agilità è notevole).
È finita che se l’è comprata pure lui.
Va, va, andate a comprare le auto con le lucine e gli spoiler pure sui cerchioni.
Da picciisti che mettono le lucine pure dentro ai computer non posso aspettarmi di meglio![]()
Qualitativamente sono sicuro che Golf sia meglio. Rimane un’auto che si compra con la testa e non col cuoreper dire la t-roc o t-cross o anche la polo mi emoziona di più
La Kona è una i20 un po’ infighettata, per me la Focus vale ben più di appena 3k€ di differenza.
Ma quale versione sarebbe? La plus è un po’ tristella con le ruotine piccole