Il discorso è sempre il solito.

Windows non è indietro ma lascia troppa scelta all'utente finale, che fondamentalmente è una scimmia con un mitra in mano.

Se l'account utente standard viene blindato e privato dei diritti di amministratore (che Windows lascia di default ), non funziona manco il cryptolocker.

Sui sistemi Unix è il contrario; l'utente base è sempre "non-Admin" ed è limitatissimo di default (scelta più furba eh).


Se vogliamo parlare di funzionalità, boh.

Va detto che, da utente Windows da sempre, il tema scuro che hanno provato a introdurre con l'ultimo aggiornamento (poi ritirato per i noti problemi), è una merda eh