Da commercialista certifico che è una pessima idea, passerà il cadavere di Sinex.
Mi metto comodo su un ponte
https://www.pulla.ovh/fe/
Sto sistemando per importare bene tutti i dati delle fatture come da specifiche del documento ufficialeCodice:pippo@pluto.com : topolino
Miliardi di milioni di campi
Un mio sottoposto l'ha fatto in mezza giornata un sito del genere.
La pubblica amministrazione lo prende in XML?
Sent from my Le X821 using Tapatalk
No Mike. No, no Mike. That was so not right! You need to reinstate the lap before, that's not right.Toto? It's called motor race. Okay? We went car racing...
Aspetta aspetta.
Se il file mio è incompleto quelli sono tutti i dati che ho.
Se da specifiche ne servono altri è un problema!
Quali campi obbligatori servono?
Non è che stai facendo una cosa universale, non più una roba solo per il mio CSV?
No perché prima facevi tutto su misura della fattura mia.
Comunque il nuovo sito è una figata.
Anche le specifiche di importazione dovrebbero poter essere salvate a questo punto
Ultima modifica di Sinex/; 17-12-18 alle 20:55
Mdk quanto ti fai pagare? Ti stai già pentendo?
Sciò uccellaccio sei solo geloso perché tu ti sei fatto inchiappettare le chiappe sode dal commercialista
Per ora solo fattura per tutti sembra decente
Su iPhone non si vede la sidebar a sinistra![]()
Peccatoooooooo
O forse è una feature di apple
Ultima modifica di Sinex/; 17-12-18 alle 22:11
https://www.fatturapa.gov.it/export/...ione_1.2.1.pdf
Colonna obbligatorietà dove il valore di sinistra è 1, vuol dire che devi per forza compilarlo
Si, notato, ma non avevo ancora pensato al responsive in realtà
Ma almeno lo stai facendo con le classi?
Sent from my Le X821 using Tapatalk
No Mike. No, no Mike. That was so not right! You need to reinstate the lap before, that's not right.Toto? It's called motor race. Okay? We went car racing...
A belli di J4S, io faccio gestionali per lavoro, non sto qui ad improvvisarmi nerd
Era partito come pagina singola ma sta evolvendo rapidamente, probabilmente a breve dovrò migrare a qualche framework per semplificarmi la vita, per ora procede con uno pseudo-MVC scritto sul momento![]()