Partendo dal presupposto che gli avvocati sono abituati a evolversi e a mutare...le cose che fanno oggi, già domani sono cambiate, chi scrive queste cose non conosce cosa fa l'avvocato...
Solitamente sono programmatori che dicono che su un CD ci può stare tutto lo scibile del diritto e una IA può pescare al volo sentenze e precedenti, incrociare le normative e fare previsioni....
Ma magari esistesse una cosa del genere, mi liberebbe del lavoro palloso....perché il lavoro dell'avvocato non è quello, anche se è nei film lo riducono a quello...
Poi aggiungiamoci che le normative le scrivono i politicanti cerchiobottisti che dicono ma non troppo e poi gli succedono altri che dicono il contrario...quindi bisogna fare un passo indietro, dovremmo farci governare dalle IA per risolvere il problema degli avvocati.
In ogni caso nel civile l'avvocato non fa i soldi con le cause, ma con la consulenza...il bravo avvocato è quello che non ti fa andare in causa.





Rispondi Citando

