Mi ci ero chiuso l'estate prima dell'ultima poi tra la difficoltà intrinseca e altri cazzi e mazzi non l'ho più toccato. Ho quasi paura a riprenderlo, no voglia di ri-imparare tutto daccapo (e già ero scarso allora)
Scommetto che nel frattempo non è diventato minimamente più accessibile vero?^
Non parlo solo di grafica ma anche di interfaccia utente. Voglio menu contestuali sulb singolo elemento per dire oggi solo da tastiera non é più accettabile. Bello geniale ma senza usabilità é buffa. Una volta ci poteva stare dopo un po' diventa pesante. Non é questione di vintage é che cosi é davvero una roba al limite dell'autunno. Faccio il programmatore di software per aziende puoi avere l'algoritmo più performante al mondo ma se i dati sono esposti in maniera graficamente non appagante w non ci sono funzionalità facilmente accessibili il mio lavoro é rimbalzato
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Con un'interfaccia decente mi ci ri-fionderei prima di subito per esempio
il discorso che fai è giustissimo, ma io lo vedo come un compromesso
mi viene in mente cataclysm dda: certe volte ti dici "ma cristiddio perchè cavolo non fate un menù come comanda il signore?"
dall'altra parte hai un gameplay talmente profondo che sai benissimo nessun altro gioco del genere raggiungerà mai più, quindi si chiude volentieri un occhio
anche perchè una volta presa mano non ci si fa minimamente caso, è solo un problema che si pone quando stai imparando
lo vedo come lo scoglio da superare prima di addentare tutto quel nirvana videoludico che si nasconde dietro
sempre validissima:
2016. Troppo tardi troppa vita per l'autismo di df per ricordarsi 100 comando da tastiera con distinzione tra maiuscole e minuscole . Voglio una roba hc gioco a dark soul o bloodborne . Ed potrebbe essere definitivo ma cosi davvero é un gioco di nicchia . La foto non vale più se hai moglie e figli . É già hardcore sedersi al tavolo . Figurati mangiare
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Cmq altro che chiudere un occhio devi perderli tutti e 6 e raggiungere ilb 7 senso
2016. davvero?
se avessero un po' di sale in zucca dovrebbero fermarsi e dedicare 2 3 release solo ad avere una grafica decente con menu contestuali, schermate di selezione veloce telecamera mobile e vero 3d .
minecraft dopotutto è nato per avere una roba alla df se non sbaglio.
mi accontenterei come grafica.
ma ascii nel 2016 ? mi rifiuto . comandi solo da tastiera ? potrebbe essere un blockbuster invece è al massimo uno sfizio da nerd basamentari con tanto troppo tempo libero.
10 anni fa lo avevo ma oggi ? lol
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di x3n0n; 05-03-16 alle 22:40
Buon per te, ma io dopo Cataclysm DDA fatico a trarre gioia da altri giochi. Sarà che è l'unico gioco che attualmente riesco a far girare e che riesco a giocare negli ultimi tempi visto l'attuale incasinamento in cui mi trovo, però sperimentata la profondità, il crafting sterminato, la forte componente survival e l'immedesimazione (sì, anche se è un merdoso tileset) tutto il resto mi pare banale.
Ho smesso di supportare Bicio ma sostengo qaz_tan![]()
bah, guarda i tileset per dda sono disponibili da un bel po' e nelle release recenti c'è addirittura la possibilità di giocare in isometrico
io lo gioco quasi esclusivamente in ascii
i caratteri ascii non sono solo un espediente per risparmiare tempo ed energie, sono un vera e propria filosofia di gioco
i pochi input che arrivano a livello visivo uniti all'immediatezza (una volta che si conosce il "codice" e si assegna velocemente un oggetto al simbolo) vengono presto rimpiazzati da immagini che il cervello crea. sembra veramente una cazzata ma ti assicuro che si innesta veramente un meccanismo di "creazione" dell'ambiente di gioco
è un'esperienza che dovrebbero provare tutti secondo me
ecco poi sostanzialmente ^this
io ho provato emozioni incredibili giocando a cataclysm, alla faccia di grafiche ed interfacce
Stonesense é preistorico ancora. I tileset non risolvono
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Nella mia personale esperienza, l'accessibilità è migliorata grazie a dfhack che aggiunge più dettagli nei menù, alcune cose sono selezionabili via mouse nei suddetti, e i tileset (se li aggiornano all'ultima versione![]()
) sono più che sufficienti per non impazzire sui caratteri ascii
Il problema è che con le ultime due release hanno aggiunto un po' di robette che devo ancora capire ben bene, figurati che ieri sera mi sono ripassato il menù militare e sono un po' provatostiamo tutti implorando toady di renderlo un po' più user friendly e se ben ricordo anche lui ha detto che è ora di semplificarlo un pochino, staremo a vedere
se fai il programmatore saprai anche che certe cose vengono dopo di altre, in alpha stanno ancora aggiungendo feature e funzioni, solo in seguito lavoreranno per velocizzare e semplificare e mi pare anche giusto, danno la priorità all'arricchimento di un gameplay che, ricordiamolo, i giochi odierni si sognano; alla fine è questione di abitudine, io ormai mi faccio i primi due anni di fortezza in completo automatismo mentale per quanto spesso ho reiniziato
Non dico che hai torto ovviamente
non la trovavo![]()
Nuovo tutorial, come mantenere felici i vostri nani
o quantomeno provarci
http://dwarffortressitalia.tumblr.co...necessit%C3%A0
C'ho provato a giocarci.
Respinto con perdite.
Non rimarrete più senza perizoma in seta di ragno grazie al mio bellissimissimo tutorial sull'industria tessile
http://dwarffortressitalia.tumblr.co...ustria-tessile