Ho appena preso la riedizione per PS4 visto che non l'avevo mai giocato in vita mia e volevo capire. Giuro l'inizio è spiazzante, nel senso fa talmente CAGARE che sarebbe da defenestrare immediatamente e rimanere a domandarsi il perchè di tale successo nostalgico.
Gli voglio dare una possibilità perchè so che i giochi giappo ci mettono un po' a ingranare e anche per via della fama che lo accompagna, ma davvero la parte nell'isoletta è qualcosa di mostruoso![]()
Da quel che mi ricordo poi diventa bello e mi piacque un sacco, ma ero un ragazzino, secondo me da adulti perde parecchio
Ripeto, per me ha un grandissimo valore affettivo.![]()
Il trailer del 2 (e la release del secondo capitolo) aveva attorno un hype pauroso.
https://landofodd.net/kingdom-hearts...logical-order/
Ripeto: Kojima sotto acidi che fa ARPG con personaggi Disney
La mia generazione ha amato i jrpg, perché per forza di cosa al tempo dei 16bit e ps1 erano la cosa più figa tecnicamente.
Erano gli attuali red dead redemption.
Cavoli i vari final fantasy, un mondo così vasto, scene di intermezzo, su ps1 parlavano e parlavano pure per tanto tempo....
Poi la genialata del gioco nel gioco, le carte da collezionare e tutto quanto. Innovativi su tutto.
Anche le trame nippo ricchione, con sottotrame delle sottotrame più assurde possibili passavano in secondo piano davanti alla maestosità dei loro giochi...
Ricordo il primo Metal Gear e la combo mamma e papà via per il week end...ho acceso la ps1 e l'ho spenta quando ho finito il gioco...pausa solo per assumere il nutrimento necessario per andare avanti per altre ore...non ho dormito...e poi quando l'ho finito a letto mi risuonava ancora la musichetta in testa e il combattimento magistrale del finale...
Il tempo però passa e quei pupazzettini di pochi pixel prima e pochi poligoni poi, oggi sono diventati delle caricature da locale burlesque gay pride...
I tempi sono cambiati e sono uscite altre cose mentre loro appunto, come già scritto, sempre fermi al cuore, sole, amore, amicizia e bla bla...con le loro trame assurde e ormai banali.
Oggi per quanto mi riguarda è successo il contrario, i giochi giappi col loro design non li sopporto più, ma non solo per forza jrpg, anche altri generi giapponesi, perché se trovo il ragazzino pauroso efebico, la lolli birichina, la maschiaccia...basta basta basta (alla giannino).
Tutto il pippotto per dire che questi screen mi fanno accapponare la pelle, ma è una questione di gusti, io gioco a wargame da centinaia di pagine di regolamento e da ore passate per fare un turno...quindi ad ognuno il suo.
ti vogliamo bene cmq
È bello?
Te la farà annusare, ma neanche in maniera diretta. Tipo solo l'odore delle dita dopo che se l'è grattata. Ovviamente si intende tutto in chiave metaforica, non arriverete a condividere una simile intimità.
i combattimenti sono a turni o in "tempo reale"perchè i giochi nippo dove si sta fermi e si mena uno alla volta non li sopporto proprio
![]()
Tempo reale (alcuni capitoli/giochi hanno sistemi di combattimento alternativi con carte e cose)
bè coi combattimenti così allora gli potrei dare una possibilitàanche se a veder dai video è un gran casino a schermo
![]()
vabbeh ma bicio da quello che racconta deve essere un gioco su binari e con un solo tasto, altrimenti è un gran casino
Comunque a onor del vero sembra divertente
Del gioco dei treni se ne parla già nell altro topic![]()
dai però ammetti che un po' è vero che alla minima complicazione gridi al gran casino