per forza, ancora deve disegnare le ultime due puntate :asd:
Visualizzazione Stampabile
stefansen è adrian...
Incredibile che Mediaset con tutta la merda che trasmette da 20 anni non sia ancora saltata per aria... nemmeno l'enorme buco di Premium è servito a qualcosa...
Magari si aspettavano che Celentano desse in ogni caso ascolti garantiti a prescindere dal tipo di prodotto :asd:
E invece
Citazione:
Gli ascolti Tv e i dati Auditel di martedì 22 gennaio 2019 vedono crollare la serie evento di Adriano Celentano su Canale 5, a vantaggio della fiction di Rai1 Liberi di Scegliere. Nel dettaglio, l'appuntamento televisivo con Alessandro Preziosisull'Ammiraglia Rai ha conquistato 4.179.000 spettatori pari al 17.7% di share, mentre su Canale 5 la seconda puntata di Adrian si è fermata a 3.965.000 spettatori pari al 15% di share nell'ambito dello spazio Aspettando Adrian, in onda dalle 21.41 alle 22.18, ed è calata a 2.887.000 spettatori (13.3%) con il cartone animato vero e proprio in onda dalle 22.18 alle 23.30.
Ma che ca... 1 ora di intro per meno di un'ora di puntata?
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:: rotfl::rotfl::rotfl:
Adesso manca solo Padre Pio
Sto per spararmi entrambe le puntate disponibili di questo pregevole prodottino. Due, in un colpo. Perchè voglio farmi del male.
Perché ti vuoi così male?
Cioè... io che mi tengo sul cazzo e mi son tenuto lontano da questa merd... serie.
Io aspetto escano tutte e nove per fare il binge watching
Dopo i primi 20 minuti di visione sono rapito, sta roba è al di là dell'umanamente credibile.
C'è tutto: mancanza totale di idea nel visual, animazioni e scelte di rendering da far cagare sangue (perfino Manara, in questo tripudio, riesce a far schifo), autocelebrazione a livelli termonucleari, un mix sceneggiatura/montaggio che spappola i neuroni, frastorna, eppure lo segui passivo, come in preda a un trip da droghe scadute.
Straordinario.
L'analisi del Conte fa salire una malsana fottuta voglia di vederlo
conte io ti lo dico: i tuoi nipoti studieranno sta porcheria all'università delle arti visive :asd:
scordatevi l'occhio della madre, la carrozzella del bimbo, perchè qui siamo all'alba di una nuova era. La fanno da padrone il rewind isterico di alcune sequenze (come se la regia scratchasse sul video anzichè sul vinile) e soprattutto l'inquietante dissolvenza al nero nel bel mezzo di una scena (esempio: un personaggio sta camminando da punto A a punto B, e d'improvviso sfuma via dal fondale, così, perchè di sì)
Nuovi linguaggi, dobbiamo essere all'altezza.
Se volete un paragone trash, siamo ai livelli di "Alex l'ariete".
Quello però era un film e non aveva un budget milionario.