Sentivo che avevano snellito la procedura per far sloggiare gli abusivi con una nuova norma, non so però nel dettaglio cosa cambi e se valga anche nel caso ci siano minori
E se la casa all'asta era di un mafioso a cui è stata confiscata?
Confermo mio amico cacciato in sei mesi madre single con due minori che non gli liberavano la casa senza pagare.
Sent from my iPad using Tapatalk
Per quanto è di mia esperienza (aborro gli sfatti e cerco sempre di evitare queste rogne...), si applica solo nel caso delle esecuzioni immobiliari (anche coi minori, su questo sicuro al 100%) e il giudice nel verbale di causa autorizza direttamente il delegato alla vendita ad eseguire lo sfratto e a chiamare la forza pubblica per eseguirlo senza bisogno dell'ufficiale giudiziario.
In considerazione che il delegato alla vendita, salvo fondo spese, viene essenzialmente pagato quando l'immobile si vende, per ovvie ragioni la sua azione di sfratto è più efficace...
Sempre interessato a questa cosa, ma ne ho un sacro terrore, e questo topic fortunatamente me lo ha rinfocolato
E vado comunque a informarmi
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
pastina un tizio che conosco dalle tue parti l'ha fatto (non ricordo bene il posto)
trilocale anni 70 tenuto bene base d'asta 15k euro o giù di lì
ha rilanciato a 16k dopo che uno aveva fatto l'offerta iniziale e s'è anche sorpreso che nessuno avesse rilanciato dopo di lui
arrivato a casa il furbone s'è accorto dalle carte che c'erano da pagare 60 mila euro di spese di rifacimento facciata/tetti/sarcazzo del palazzo
alla fine dopo sei mesi passati a scappare dall'amministratore è riuscito a rivenderlo ad uno che cercava senza sostanzialmente perderci nulla, gli è andata bene.
Prima cosa che leggo è la perizia
Che comprende le spese non pagate
Non va fatto a cuor leggero
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Che poi trovarle tutte....
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
Barbùn
Ciao caro, tutto bene ?
(https://www.asteannunci.it/aste-giudiziarie-lecco.php)