va là che wordpad per te è pure sprecato
va là che wordpad per te è pure sprecato
per fortuna che c'è outlook...
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
che poi word è importante per le note a piè di pagina dei libri classici, ma per scriverci romanzi non è che più di tanto ci sono funzioni indispensabili
Craver ma che font usi quando scrivi e invii i romanzi all'editore? Qual è il font migliore da scrittore?
Io di solito uso Cambria
Romanzo che vince non si cambria
Per dire ecco 3 esempi
Il primo è Cambria, il secondo è Lucida Sans Typewriter e il terzo Arial
![]()
Il quarto Comic Sans
non avevo letto craver, eppure la trollata era palese
Cock craver
ma chi è lo stronzo che fa stefansen che da 5 anni trolla in ogni singolo post
Sinex
comprato pacchetto office 2016
12 euro![]()
Non era una trollata Craver. Da tempo mi chiedo quale sia il font più adatto. Che poi a meno di non far leggere direttamente i miei file Pdf, se pubblico qualcosa "a gratis" lo pubblicherei su Wattpad dove c'è il font loro automatico, e se mai un giorno dovessi andare in stampa dall'editore di sicuro il font con cui invio poi non è quello con cui andrei in stampa
Stef sempre meglio![]()