Col VPS hai il controllo totale, quindi crei mille milioni di caselle di posta, ci hosti 20 domini, crei infiniti subdomini, tutti i DB che vuoi, lo spazio lo gestisci come ti pare, ecc
Con l'hosting compri UN dominio e i database te li creano loro, le caselle di poste sono limitate, lo spazio è già suddiviso, ecc
Praticamente con un VPS puoi hostare tutti i clienti che vuoi, quindi paghi una volta e poi rivendi hosting a tua volta, con il tradizionale sei in easy mode uno per cliente






Rispondi Citando
più pagare me per la consulenza di cose che nemmeno conosco bene 
ma in ogni caso nei 3k avevo già messo l'opzione managed + cpanel + backup + antivirus + aggiornamenti ecc. che costa 150 euro al mese, molto meno di quanto mi farei pagare io per fare le stesse cose a caso a mano, e che immagino renderebbero la gestione simile a quella attuale.

