stica, ecco perchè
comunque sono al 90% dell'aggiornamento alla versione 1803
- - - Aggiornato - - -
infatti è la prima cosa che mi ha fatto storcere gli occhi (oltre all'aspetto interamente plasticoso del tutto), ma per 'sti due soldi che pretendi?
stica, ecco perchè
comunque sono al 90% dell'aggiornamento alla versione 1803
- - - Aggiornato - - -
infatti è la prima cosa che mi ha fatto storcere gli occhi (oltre all'aspetto interamente plasticoso del tutto), ma per 'sti due soldi che pretendi?
next update
io sono alla versione 1809 17763.348![]()
no, mi dice "installazione non riuscita" e riprende a scaricare la 1803... cioè, riprendeva a scaricare, perchè ora non scarica proprio più (server micromerda down?).
Nel frattempo (visto che l'update alla 1803 non riesce) mi ha scaricato un aggiornamento della 1709, riavviato il pc e ora mi segna da scaricare solo la 1803 (che non parte)...
Una cosa strana poi è che per aprire una pagina web ci mette una vita, ma solo per risolvere l'indirizzo (quell' "in attesa di risposta" rimane a lungo). Il download invece (provato con speedtest e file da 2gb) va alla massima velocità possibile per la mia linea. cosa può essere?
Ho riconfigurato la scheda di rete assegnando tutti i valori manualmente, ma la situazione non cambia...![]()
fai pulizia di windows update (pulizia disco, file di sistema, seleziona windows upadte)
prova a cambiare i dns nel router![]()
A mali estremi fatti la chiavetta USB bootabile con il tool di ms, avvii il so da USB e forzi l'installazione
ecco il notebook (quasi) perfetto
https://www.amazon.it/Asus-VivoBook-...dp/B0777199FQ/
ma ormai mi sa che hai già fatto![]()
Io alla fine sono riuscito ad aggiornare tutto e mi segna 1803, se faccio "aggiorna" non mi trova più niente...
Comunque è proprio tutto il pc a non essere reattivo, non so se è normale o se c'è qualcosa che non va.
Basta che scrollo una pagina web e la cpu schizza al 100%E non ci sono programmi in background invasivi.
Ho visto che il procio è davvero una merda.
https://laptoping.com/cpus/product/amd-e2-9000e/
Però non mi capacito come possa essere più lento di un vecchio scassone su cui ho installato win 8.1 (su hhd).
Ora provo ad aggiornare il bios, se rimane così lento chiedo un rimborso e compro l'asus consigliato da magen.![]()
io sono riuscito ad aggiornare alla 1809 prima che venisse ritirata per i bug (ovviamente zero problemi riscontrati)
sul processore... beh, abbiamo smartphone più potenti di quel notebook
io punterei su un i5
sarà una funzione similare all'hyperV di intel, per le macchine virtuali
http://www.cpu-world.com/CPUs/Bulldo...0E2-9000e.html
è veramente roba economica![]()
no no, il sistema è pulitissimo. Ho rimosso tutta la merda che instasava in background, disattivati gli aggiornamenti automatici, in pratica c'è solo win defender che occupa un po' di risorse
però ora, dopo l'ultimo update windows, sembra più reattivo.
stasera upgrado il bios (se c'è una versione più recente) e poi valuto se rimandarlo indietro o tenermelo
- - - Aggiornato - - -
questo se ci metto su un ssd è una bestia, dovevi intervenire prima in questo topic!![]()
tu non lasci il tempo alla gente di scoprire un topic che subito compri il primo coso che ti si para davanti.
sappi solo che pure se riuscirai a "svegliare" meglio il notebook attuale sarà solo un risveglio temporaneo.
basta 1 solo update per spataccarlo di nuovo, e pure se disattivi tutti gli update possibili ci sarà sempre qualcosa che te li riattiverà e finirai con un sasso pieghevole. (edit: immagino poi che tu debba ancora installare tutti i plugin dimmerda di facebook e forse hai dimenticato di installare anche skype che solo lui è più pesante di photoshop)
comprare un pc dimmerda oggi non ti farà arrivare a domani
se è vero che tua madre lo userà per come hai detto l'unica cosa che ti resta da fare (o resterà da fare quando il pc diventerà troppo obsoleto per i software basilari) sarà installare linux e bon.
Ultima modifica di magen1; 07-03-19 alle 14:23
azz, che botta
ma allora come mi spieghi il fatto che è il notebook più venduto su amazon, ed ha pure un'ottima media di recensioni?
https://hardware.hdblog.it/2018/06/1...on-recensione/
I commenti sottolineano come la cpu è il vero tallone d'Achille del notebook, "La versione con i3 è meglio... Questo con Amd E2 ha grossi problemi".
Vabbè, almeno ora so che è proprio questo hp ad essere lento, non io che sono incappato in un esemplare difettoso.
Ultima modifica di MrBungle; 07-03-19 alle 14:31
perchè laggente valuta solo il prezzo![]()
perchè il 90% della gente che non capisce nulla compra il notebook più cheap che trova e con le massime recensioni che ha.
molta gente recensice a caso "per quello che costa va bene", come se ti vendessi un sasso a 1 euro e te feedbackki "beh, per 1 euro, non è caro, va bene".
Ora faccio l'ottimista però, ti dico di aspettare qualche giorno, lascia il pc acceso per un po' di tempo, poi riavvialo e lascialo acceso ancora, lasciagli macinare tutti gli update che ha fatto. Da windows 8 al 10 la microsoft ha concepito il sistema per mettersi a fare il ragioniere quindi deve cagare il cazzo a ogni singolo file presente sul disco. Specie ora che hai fatto millemila update.
Tra qualche giorno e diversi riavvii potrai esprimere un giudizio oggettivo![]()