Re: Inviare documenti falsi a FB
Non frega a un cazzo a loro, ho amiche sotto falsi nomi assurdi per non farsi molestare da quelli che incontrano che non hanno segato nemmeno sotto segnalazione di profilo falso.
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Ma No. Violare un contratto non vuol dire essere perseguibili penalmente, vuol dire essere inadempienti contrattualmente, sono due cose molto diverse. Ha chiesto se è un reato, non lo è. Dal punto di vista dell' illecito contrattuale, penso che violare i termini di un contratto dove la violazione con contempla alcun danno, non abbia alcuna conseguenza nemmeno sul piano civilistico. Ma su questo sentiamo il parere di un civilista.
Potete evitare di fare i tuttologi e rispondere a quesiti giuridici dei quali non avete nemmeno le basi? Perché ogni volta, puntualmente, dite cazzate. Nemmeno per sbaglio ci azzeccate, mai, biocane ammazzo il cane
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Superficiali tuttologi di sto cazzo, dopo lamentatevi che abbiamo i 5 ritardi delle stelle al governo
- - - Aggiornato - - -
Figli di puttana
Infatti non ho scritto perseguibile penalmente, ma solo perseguibile.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Fatto sta che mi chiedevo: nell'eventualità che FB mi chiedesse i documenti, sarebbe reato inviargliene uno falso?
Con falso intendo uno "modificato" da me.
Infatti chiede se inviare un documento falso sia reato, sta pure nel titolo bello in grande.
E lo è.
Vabbè ho a che fare con un avvocato, posso mica pretendere troppo.
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank_one
Se ti iscrivi con dati inventati (o con nickname) non c'è nessun problema. Se ti iscrivi coi dati di un altro invece è reato perché, tra le altre cose, stai cercando di sfruttare il suo nome per i tuoi interessi o per far ricadere su di lui la responsabilità di ciò che scrivi. Ecco il vantaggio. Fermo restando che spacciarsi per un'altra persona è reato, sempre e comunque, online o dal calzolaio.
L'articolo postato da Lord come infatti già sapevo cita sia la sostituzione a scopo diffamatorio, cioè Io mi faccio passare per Pippo Baudo non facendo nulla per dire che non sono quel Pippo Baudo e danneggiandogli volontariamente o involontariamente la reputazione ad esempio dicendo in buona fede che sono gay o che voto per Di Maio, e cita sia lo spacciarsi per una determinata qualità che richieda una certificazione, ad esempio mi spaccio per medico e do consigli che la gente potrebbe seguire fidandosi delle parole di un medico. Ma che Io non mi possa far chiamare dagli amici Gran Duca Conte Imperatore Pier Battista Ugo Ubaldo delle Asturie mi pare totalmente fuori dal mondo, così come registrarsi online con un nome che più ci aggrada fosse anche solo per proteggere la nostra privacy
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Quei grandissimi geni di FB hanno "temporaneamente" bloccato il mio account a seguito della pubblicazione di un video ironico (peraltro già presente su FB stesso, da cui ho appunto preso il link) questo
https://www.youtube.com/watch?v=0I71VX5RyGA
Tralasciando la totale idiozia dei moderatori di FB paragonabile solo a quella di uno statale qualunque di
Castellammare di Stabia (non sono solo gli algoritmi a fare il lavoro sporco), il mio blocco era di sole 3h (da quando? dal messaggio letto questa mattina alle 9?) eppure mi ritrovo ancora bannato? Sarà che forse ho spinto su "invia revisione" e con risposta ancora negativa mi hanno allungato la pena con l'appello?
Fatto sta che mi chiedevo: nell'eventualità che FB mi chiedesse i documenti, sarebbe reato inviargliene uno falso?
Con falso intendo uno "modificato" da me.
Teniamo a mente che FB non è un istituzione pubblica e non è assolutamente legittimata a chiedere documenti. Il farlo è paragonabile ad una carnevalata e pertanto ad una carnevalata Io rispondo con un'altra carnevalata inviandogli un documento "per scherzo".
Che poi con il piffero che vado a dare il mio documento ad una società nata per profilare la gente e che è stata dietro tutti i peggiori scandali degli ultimi anni
:fag:
Re: Inviare documenti falsi a FB
Re: Inviare documenti falsi a FB
Ecco avete fatto di nuovo incazzare Biocane. Lo volete capire che lui ne sa solo di giurisprudenza e puttane, e ne può parlare solo lui, chiaro? :asd:
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Superficiali tuttologi di sto cazzo, dopo lamentatevi che abbiamo i 5 ritardi delle stelle al governo
- - - Aggiornato - - -
Figli di puttana
sempre il top biocane
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stefansen
Ma che Io non mi possa far chiamare dagli amici Gran Duca Conte Imperatore Pier Battista Ugo Ubaldo delle Asturie mi pare totalmente fuori dal mondo, così come registrarsi online con un nome che più ci aggrada fosse anche solo per proteggere la nostra privacy
Dai tuoi amici ti puoi far chiamare anche Cicciolina se vuoi, ma se ti registri su un sito col nome di Paolo Bonolis tecnicamente stai commettendo un reato. A meno che quello sia il tuo nome, chiaro.
Re: Inviare documenti falsi a FB
Re: Inviare documenti falsi a FB
Stefansen è tutto e tutti. Può fare il cazzo che vuole.
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank_one
Dai tuoi amici ti puoi far chiamare anche Cicciolina se vuoi, ma se ti registri su un sito col nome di Paolo Bonolis tecnicamente stai commettendo un reato. A meno che quello sia il tuo nome, chiaro.
No, fermo.
Se Io mi registro con nome Paolo Bonolis lasciando intendere anche velatamente Io sia lui, quello è sostituzione di persona. Se Io decido di iscrivermi con un nome assurdo, di fantasia, o anche che possa ricadere in qualche caso di omonimia ma Io non sostengo mai di essere quella persona e qualora me lo si chiedesse lo farei immediatamente presente chiarendo l'equivoco, in quel caso non è affatto un reato.
Ribadisco che ognuno, su internet come nella vita vera può se vuole farsi chiamare come più gli aggrada. E voi continuate a confondere le due cose
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank_one
Dai tuoi amici ti puoi far chiamare anche Cicciolina se vuoi, ma se ti registri su un sito col nome di Paolo Bonolis tecnicamente stai commettendo un reato. A meno che quello sia il tuo nome, chiaro.
Se al nome Paolo Bonolis metti anche la foto di Bonolis, e inizi a scrivere cazzate, li possono aprirsi anche altri profili di responsabilità penale, quali la diffamazione. Li dipende da cosa fai, non è che la mera omonimia, seppur falsa, configura in re ipsa un comportamento penalmente rilevante
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pakokasal
:fag:
:consola:
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
Se al nome Paolo Bonolis metti anche la foto di Bonolis, e inizi a scrivere cazzate, li possono aprirsi anche altri profili di responsabilità penale, quali la diffamazione. Li dipende da cosa fai, non è che la mera omonimia, seppur falsa, configura in re ipsa un comportamento penalmente rilevante
Capito. Però bisognerebbe capire cosa è definibile come "cazzate". Se io col nome di Bonolis scrivo "a me piace il blu" e a Bonolis invece piace il rosso, sto attribuendo a Bonolis una falsa opinione, non è diffamazione? La rilevanza della presenza o meno della foto è descritta dalle leggi? Magari in quel particolare social/sito/forum non è possibile avere delle foto utente.
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pakokasal
:fag:
Era un modo di dire.
Siete comunque dei napoletani con una nomea tutto sommato positiva
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank_one
Capito. Però bisognerebbe capire cosa è definibile come "cazzate". Se io col nome di Bonolis scrivo "a me piace il blu" e a Bonolis invece piace il rosso, sto attribuendo a Bonolis una falsa opinione, non è diffamazione? La rilevanza della presenza o meno della foto è descritta dalle leggi? Magari in quel particolare social/sito/forum non è possibile avere delle foto utente.
Il concetto fondamentale è che tu non devi spacciarti per Paolo Bonolis quello vero. Se lo fai gli crei un danno d'immagine se dici chiaramente "No, non sono Paolo Bonolis quello della TV ho usato un nome a caso" no.
Poi con Bonolis è un caso borderline perchè è difficile anche dimostrare la tua buonafede in quanto difficilmente non puoi non conoscere Bonolis. Ma se tipo ti fai chiamare Ubaldo Cagacazzi e poi esiste veramente uno che si chiama Ubaldo Cagacazzi, a meno che non hai usato sue foto o sue informazioni biografiche e non hai detto di essere lui qualora uno te lo avesse esplicitamente chiesto, non ti potrebbero accusare di nulla
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
frank_one
Capito. Però bisognerebbe capire cosa è definibile come "cazzate". Se io col nome di Bonolis scrivo "a me piace il blu" e a Bonolis invece piace il rosso, sto attribuendo a Bonolis una falsa opinione, non è diffamazione? La rilevanza della presenza o meno della foto è descritta dalle leggi? Magari in quel particolare social/sito/forum non è possibile avere delle foto utente.
Blu invece che rosso non è diffamazione, questa si configura se viene leso l onore e la reputazione della persona. Se invece di blu o rosso, però esprimi opinioni politiche, bisogna vedere cosa dice la giurisprudenza. È la giurisprudenza + il caso di specie che stabilisce se stai diffamando qualcuno. La mera sostituzione di persona, cioè omonimia più foto corrispondente al nome, (quindi la foto di Oddo col nome stefansen, non rientra) onestamente non so se sia un reato, un illecito o cosa. Domani controllo e do il verdetto con tutti i profili civili ed eventualmente penali , dato che mi sono incuriosito e poi mi serve. Von Stefansen cmq non sta commettendo un reato. Per ora
Re: Inviare documenti falsi a FB
Era un così bel post... :sad:
Re: Inviare documenti falsi a FB
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Era un così bel post... :sad:
dove passa biocane diventa tutto così serio, uffa
Re: Inviare documenti falsi a FB
a me sta simpatico :sisi: :alesisi:
Re: Inviare documenti falsi a FB
su internet non fotte a cazzo a nessuno di quello che fai fino a quando non vieni scoperto. i ritardati, i violenti, i puttanieri, i serial killer, su internet stanno semplicemente in chiaro e nella rl nascosti. che cazzo gli fotte a fb se non lo viene a sapere
poi è ovvio che se fai l'account MATTEO SALVINI sei poco furbo