Le mani se le sporcava, ma non di sangue. Probabilmente non ha mai ucciso una persona: lo facevano i suoi uomini mentre lui si faceva spompinare dai ragazzini nella tenda. Fondamentalmente che ha fatto di buono? Mai capita questa glorificazione del mondo militare. Se uno parte e conquista mezzo mondo vuol dire che ha un buon esercito o è un ottimo stratega, e allora? Da quando invadere militarmente una nazione è qualcosa che ti rende un "grande"? Che hai portato di positivo nel mondo?
Ha portato solo al periodo di maggior avanzamento culturale della storia (età ellenistica) grazie al rimescolamento di popoli isolati da millenni e alla diffusione della koinè come lingua comune dei sapienti.
La conquista romana e la distruzione della biblioteca di Alessandria causarono un mostruoso salto indietro e sarà necessario oltre un millennio per tornare a quel livello (Cristoforo Colombo ancora starà a chiedersi se la terra fosse tonda, mentre Eratostene del III secolo a. C. ne aveva calcolato pure la circonferenza)
Si insomma ci piaceva I culi giovani
E che faceva invece?
Sentiamo xD
Mica sto sminuendo il personaggio, sto solo suggerendo che probabilmente non era un santo.
Per me, benissimo così. Anche per te?
- - - Aggiornato - - -
E questo implica che fosse un puro, un giusto in ogni sua azione?
Con l'esercito ci sarà scappato il bukkake
SIC SEMPER TYRANNIS
Alexander su MTV.
Stigrancazzi, parli di roba di 2000 anni fa come se fosse succeda ieri, prova a contestualizzare
e quell'altro genio sappia che Alessandro in battaglia ci andava eccome, a volte in prima fila, come quando si becco una freccia in pieno nell'assedio di Aorno quando si lancio sulle mura incurante del pericolo
E secondo te tutto questo lo ha fatto coscientemente? Cioè, lui veramente sapeva che ammazzando, accorpando e conquistando si sarebbe arrivati ad un avanzamento culturale? E lo sterminio di migliaia di innocenti lo consideri un giusto prezzo per l'avanzamento culturale? E lui chi era per decidere, un Dio?
È un po' come dire che è un bene che ci siano le guerre e i dittatori perché così quando le guerre finiscono poi c'è la pace e la cultura? Ma di cosa diavolo stiamo parlando?!
Speriamo che a nessuno venga in mente che un rimescolamento dei popoli europei possa portare ad un avanzamento culturale.
Al di là di tutto, il programma culturale di Alessandro era cosciente eccome. È il motivo per cui portò, oltre all'esercito, un intero battaglione di studiosi.
In ogni caso, può sembrare brutto, ma oggi noi campiamo a lungo e abbiamo un mondo comodo anche perché molti nel passato si sono sporcati le mani, eccome.
Giudicare gli uomini del passato con le chiappe nel presente è un'operazione che lascia il tempo che trova.
Anche Churchill, se vogliamo, possiamo divertirci a rappresentarlo come un criminale; ma ha impedito a te, oggi, di marciare col passo dell'oca. Come quell'altra anima pia di Stalin. Alla fine dei conti, è tra coloro che hanno liberato l'Europa da Hitler.
Il fiori nei cannoni in altri tempi non funzionavano. E neppure oggi, a dirla tutta.
Ultima modifica di hoffmann; 01-04-19 alle 20:38
Non ci piove. Ma abbiamo usato un criminale per liberarci di un altro criminale.
La libertà in Europa, piaccia o no, la dobbiamo anche a baffone. Questo non vuol dire che, se avesse potuto, da noi non avrebbe fatto anche di peggio di Hitler (come è accaduto altrove).
Fatto sta che la scomoda e immorale alleanza ci è stata utile.
Il mondo è un posto complicato dove vivere.