Ne trovai uno sul pannello di controllo di
![]()
Ne trovai uno sul pannello di controllo di
![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
posto la foto in spoiler ma voglio firmato col sangue che non mi bannate
Tendenzialmente non frequento idioti che credono a cazzate immaginarie.
Altrimenti mostro loro il mio disprezzo
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ma infatti, chiaro che son cazzate, ma anche toccarsi i coglioni quando qualcuno ti augura una tenia alle palle ha la stessa valenza .
Per cui sentirsi più intelligenti perché non si crede agli oroscopi è proprio da medioman.
Come l ateo che si crede più intelligente del credente, ma basta... neanche io credo alla religione, che altro non è se non uno dei tanti prodotti culturali dell' uomo, ma non per questo devo fare il cocoon della situazione
Ultima modifica di Biocane; 21-04-19 alle 13:56
Sì d' accordo, ci sono vari livelli di sfaccettature di coglionaggine ma alla fine, chi è veramente immune ad esse, è una mosca bianca. O un biocane
- - - Aggiornato - - -
Sì è l' unica debolezza irrazionale, pur nella consapevolezza dell' assurdità di un tale comportamento, quando sento pronunciare il nome di una brutta malattia, mi tocco i coglioni.
È una forma di autismo, ma ha una sua logica, serve per esorcizzare la sfiga nella dimensione della propria convinzione mentale, e dunque è un modo per scacciare via un brutto pensiero, non allontana la sfiga nella dimensione reale, ovviamente
Tra l'altro si dice (fior fiore di antropologi) che il successo della società occidentale sia dovuto sopratutto al cattolicesimo che ci ha liberato dell'ansia della morte.
Tolgo subito un migliaio di punti stima.
Cazzo volete da me, mica l'ho scritto io?
Se non sbaglio uno dei principali fautori della teoria era De Martino, ma dovrebbe essere proprio un filone che accomuna diversi antropologi secondo i quali il cattolicesimo, con l'ambaradan del perdono e della resurrezione, ha tolto parte dello "stress" dovuto alla certezza della morte, e ha permesso alla nostra società di fare grandi cose.
Sì ma il 95% delle religioni dice le stesse cose ehil cattolicesimo stesso è un rimaneggiamento di altre mitologie precedenti. Probabilmente sì le religioni sono state funzionali alla nostra evoluzione. 1000 anni fa. Nel 2019 sarebbe ora di basta ma vabbè
Va beh, ci son stati miglioramenti, inca Maya e aztechi sacrificavano la gente perché avevano paura che il dio sole si spegnesse, ad un certo punto una di esse, mi pare gli aztechi, hanno iniziato a intraprendere guerre al solo scopo di procacciare prigionieri da sacrificare, e quando son finiti hanno iniziato a sacrificare loro stessi fino all' estinzione, si insomma, abbastanza ritardati direi
gli aztechi almeno se le scopavano le vergini prima di ucciderle?
un ero guro