È anche grazie agli anni vissuti da atleta di arti marziali – il Muay Thai è una disciplina di combattimento, e nel 2011 la 29enne si è anche aggiudicata la cintura come campionessa italiana – che Rossella è riuscita a tenere a bada il branco, a difendere sé stessa e il proprio ragazzo e, alla fine, a bloccare uno degli aggressori in fuga. “Se ci fosse stato qualcun altro al mio posto non so come sarebbe andata – racconta a Repubblica – probabilmente non si sarebbero fermati e avrebbero pestato a morte entrambi”.
Ma andiamo con ordine. Riavvolgiamo il nastro e torniamo alla notte di follia vissuta a Carpi tra venerdì e sabato. Rossella e il fidanzato - Mattia Polisena, fotografo specializzato nella post-produzione – stavano rincasando intorno alle 3 di mattina dopo una serata passata al Mattatoio, locale nel centro della cittadina emiliana. “Casa nostra è lì vicino, facciamo spesso quel percorso e non abbiamo mai avuto problemi. Lungo la strada c’è sempre qualcuno, quindi non ci siamo insospettiti quando abbiamo visto quel gruppo di ragazzi”.
Già, il branco. Almeno otto giovani, probabilmente di origine nordafricana, tra i 20 e i 23 anni. “Per rincasare dovevamo passare in mezzo a questo gruppetto. E loro, senza dire nulla, ci hanno subito messo le mani addosso”. Il movente non è chiaro, e l’aggressione non sembra avere una spiegazione, soprattutto per la sua brutalità. “Una gara a chi era più violento – hanno raccontato Mattia e Rossella alla Gazzetta di Modena - il classico atteggiamento di chi vuole fare vedere che è più brutale al resto del braco”. “Non è chiaro se hanno visto un’iPhone o se volevano attaccare briga senza una ragione – conferma Rossella a Repubblica – Fatto sta che ce li siamo ritrovati addosso”.
In breve la situazione è precipitata. Mattia è stato subito colpito violentemente ed è caduto a terra privo di sensi, ma gli aggressori hanno continuato ad accanirsi sul suo corpo. “Lo colpivano in faccia con dei calci. Lui non ha escoriazioni sulle braccia, segno che non ha tentato di proteggersi”. Rossella, nel frattempo, si è difesa con calci e pugni: “Ne ho colpiti un bel po’, cercando anche di toglierli da Mattia. Poi si sono coalizzati tutti su di me, mi hanno immobilizzato colpendomi ripetutamente sul capo con pugni. Infine mi hanno spaccato la bottiglia di vetro in testa. Sono dei vigliacchi”.
Il trambusto ha attirato l’attenzione di un amico della coppia, che si è provato ad avvicinare al luogo del pestaggio. “Uno degli aggressori però lo ha minacciato con una bottiglia di vetro, così il nostro amico è tornato dentro il locale per spargere la voce e chiamare le forze dell’ordine”.
Quando ha sentito le sirene delle volanti, Rossella era a terra. “A quel punto sono fuggiti, ma io sono riuscita a rialzarmi e a saltare addosso a uno di loro”. L’aggressore, un tunisino di 20 anni pregiudicato e che aveva violato l’obbligo di dimora, è stato così immobilizzato e poi preso in custodia dagli agenti, che lo hanno arrestato e portato in carcere.
Rossella e Mattia, invece, si sono ritrovati in una pozza di sangue. “Ero poco cosciente in quel momento, so che ci hanno portato dell’acqua. Dopo un po’ è arrivata un’ambulanza e siamo stati portati al Pronto Soccorso di Carpi”. Entrambi sono stati già dimessi, ma porteranno i segni di quella notte ancora a lungo. Rossella, infatti, ne è uscita con “solo” un trauma cranico e facciale, mentre a Mattia è andata peggio: frattura multipla alla mascella e al naso, per poco non ha rischiato di perdere l’occhio, per un mese non potrà mangiare cibi solidi o soffiarsi il naso e per almeno due non potrà lavorare (danno non da poco, essendo libero professionista). Il tutto, poi, condito da vari ematomi, abrasioni e contusioni al fianco e al volto.