rieccomi mi sono imbattuto in questo schema realizzato da uno che mette a disposizione il suo progetto di miniserra con tanto di programmazione gnu oper coso...
a primo impatto mi sono chiesto come viene alimentato l'arduino mega.
Il tizio afferma che il suo progetto doveva comprendere l'arduino uno ma poi ha optato per il mega in quanto il mega stesso permette di fare espansioni e aggiunte.
Ai relč bisogna collegare:
la pompa del acqua per l'irrigazione?
idem per pilotare la lampada riscaldante o filo riscaldante?
come per le ventole da attivarle per variare la temperatura interna alla serra?
Riguardo al sensore che rileva la temperatura al interno della serra me ne serve uno che rileva la temperatura del terreno.
![]()