[ASM] Commodore64 Utility [ASM] Commodore64 Utility - Pagina 2

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 40 di 62

Discussione: [ASM] Commodore64 Utility

  1. #21

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Il C64 debugger è una fottuta genialata che ho scoperto solo qualche settimana fa. Ma in questo caso mi è stato poco d'aiuto. Comunque credo di aver capito (e se fosse come penso sono pure cazzi amari).
    Non si tratta né di codice che accumula ritardo né di badlines, è proprio un interrupt che parte immotivatamente in anticipo rispetto a quanto gli chiedo.

    In che senso due versioni del classico?
    Schede 250407 e 250425? A me manca la 250407 ma leggo in giro che ormai si scassano a guardarle.
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  2. #22
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    19.635
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Di grazia, come può un interrupt fare i cazzi propri? In genere fanno quello per cui sono stati programmati a fare, a meno che non si scopre qualche sorta di bug...

    Cmq, ci fai vedere qualcosa? Pure qualche screenshot? dai...
    Ultima modifica di KymyA; 05-06-19 alle 14:21
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  3. #23
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.445

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    In che senso due versioni del classico?
    Schede 250407 e 250425? A me manca la 250407 ma leggo in giro che ormai si scassano a guardarle.
    ecco anche a me interessa capire..perchè ci sono 4 "versioni" cosi https://ilesj.wordpress.com/2010/07/...and-sid-model/
    più tutte le relative revisioni

  4. #24

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    E' per quello che chiedo aiuto, è un interrupt posseduto dal dimonio che fa il cazzo che vuole. Comunque chiaramente è un bug, solo che il bastardo non si fa trovare.
    Screenshot... A tempo debito, mi ci vuole ancora un paio di weekend per tirare su qualcosa di presentabile.
    Tanto potrai goderne fra breve scaricandolo warez da csdb con una bella cracktro appicicata sopra.
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  5. #25

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    ecco anche a me interessa capire..perchè ci sono 4 "versioni" cosi https://ilesj.wordpress.com/2010/07/...and-sid-model/
    più tutte le relative revisioni
    Io ho esattamente quei quattro modelli. Un C64 biscottone (Scheda 250425, SID6581r3), un C64C "longboard" (Scheda 250466, SID6581r4AR), un C64C "shortboard" (Scheda 250469 rev.4 SID8580r5) e un C64G (Scheda 250469 rev. B, SID8580r5). Praticamente tutti i modelli acquistabili sul mercato dell'usato senza svenarsi.

    Ovviamente dei quattro quello ritenuto a furor di popolo il migliore modello possibile (il 250466, video pulitissimo senza artefatti, suono della madonna con tutti i filtri al posto giusto) è quello che mi si è fulminato qualche anno fa e ancora adesso non ho il coraggio di pigliare il saldatore e metterci le mani.

    Esistono però numerose sottovarianti dovute alle varie revisioni della scheda madre e al fatto che commodore, data la richiesta folle che c'era all'epoca, assemblava le sue macchine con tutto quello che aveva in magazzino creando a volte modelli frankenstein oggi ricercatissimi tra i collezionisti (tipo C64G con tastiera nera e scheda madre longboard, C64C con tastiera nuova e scheda vecchia, ecc...).

    E' un mondo di vero autismo e la community che c'è alle spalle, nonostante recentemente si stia espandendo esponenzialmente, è forse l'unica che rivaleggia in "benvenuto" ai nuovi arrivati con j4s

    EDIT: Perchè mi ha creato un nuovo post invece che aggiornare il precedente?
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  6. #26
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.445

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    qua ci sono tutte le revisioni
    https://www.c64-wiki.com/wiki/Motherboard

    che problemi ti dà che dici che ti si è fulminato? io ogni tanto li riparo ma vado ad occhio devo comperarmi la cartuccia che rivela i guasti

  7. #27

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    qua ci sono tutte le revisioni
    https://www.c64-wiki.com/wiki/Motherboard

    che problemi ti dÃ* che dici che ti si è fulminato? io ogni tanto li riparo ma vado ad occhio devo comperarmi la cartuccia che rivela i guasti
    E' quello della mia infanzia. Quindi già abusato e violentato per anni.
    Qualche anno fa, quando ancora non mi era venuta la passione del retrogaming in real HW e quindi ignaro del peccato mortale che stavo compiendo, l'ho tirato fuori dalla cantina e l'ho collegato al suo alimentatore originale, che ovviamente era fallato e me lo ha fritto sparando 8V sulla linea dei 5V.
    Bilancio: tutta la ram, PLA e CIA1 arrosto per quel che ho potuto accertare. E non è detto che sia saltato pure qualcos'altro.
    PLA e CIA1 sono zoccolati quindi poco male, ma la ram è saldata, ho già i ricambi, ho pure gli zoccoletti ma mi manca il coraggio di farlo perchè rispetto agli altri che ho riparato questo ha un uber valore sentimentale e non mi perdonerei il fallimento (in realtà sto drammatizzando, oltre a quello mi mancano soprattutto tempo e pazienza).
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  8. #28
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.445

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    E' quello della mia infanzia. Quindi già abusato e violentato per anni.
    Qualche anno fa, quando ancora non mi era venuta la passione del retrogaming in real HW e quindi ignaro del peccato mortale che stavo compiendo, l'ho tirato fuori dalla cantina e l'ho collegato al suo alimentatore originale, che ovviamente era fallato e me lo ha fritto sparando 8V sulla linea dei 5V.
    Bilancio: tutta la ram, PLA e CIA1 arrosto per quel che ho potuto accertare. E non è detto che sia saltato pure qualcos'altro.
    PLA e CIA1 sono zoccolati quindi poco male, ma la ram è saldata, ho già i ricambi, ho pure gli zoccoletti ma mi manca il coraggio di farlo perchè rispetto agli altri che ho riparato questo ha un uber valore sentimentale e non mi perdonerei il fallimento (in realtà sto drammatizzando, oltre a quello mi mancano soprattutto tempo e pazienza).
    in teoria c'è il fusibile interno che dovrebbe proteggerti da queste cose non è che è partito soprattutto quello?
    per la ram potresti provare il piggyback

  9. #29

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    in teoria c'è il fusibile interno che dovrebbe proteggerti da queste cose non è che è partito soprattutto quello?
    per la ram potresti provare il piggyback
    Non vorrei dire una stronzata ma credo che il fusibile protegga solo dagli sbalzi sulla linea a 9V (che non si rompe mai) ma non su quella a 5V (che si rompe spesso e volentieri per via del design fallato delle PSU).

    Purtroppo il piggyback funziona solo su chip parzialmente andati ma non su quelli completamente cortocircuitati (li si riconosce perchè alimentando la scheda diventano subito roventi).

    Insomma, ce l'ho nel culo e devo armarmi di saldatore.
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  10. #30
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.445

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    Non vorrei dire una stronzata ma credo che il fusibile protegga solo dagli sbalzi sulla linea a 9V (che non si rompe mai) ma non su quella a 5V (che si rompe spesso e volentieri per via del design fallato delle PSU).

    Purtroppo il piggyback funziona solo su chip parzialmente andati ma non su quelli completamente cortocircuitati (li si riconosce perchè alimentando la scheda diventano subito roventi).

    Insomma, ce l'ho nel culo e devo armarmi di saldatore.
    sei sicuro di quel discorso del piggyback? mi sembrava che ray carlsen (uno dei massimi conoscitori del c64) mi avesse detto che funziona in ogni caso, l'unico problema è che a lasciarli in modalità piggyback rischi di distruggerli abbastanza in fretta

  11. #31
    Senior Member L'avatar di Mastro Razza
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    2.392

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    capirai , il c64 ha piste larghe quanto un'autostrada,

    se dovevi fare la mod alla ps2 appena comprata che facevi ?

    ( protip: io ci provai e infatti disintegrai una pista , ma non fu il coraggio che mancò)

  12. #32

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Citazione Originariamente Scritto da Mastro Razza Visualizza Messaggio
    capirai , il c64 ha piste larghe quanto un'autostrada,

    se dovevi fare la mod alla ps2 appena comprata che facevi ?

    ( protip: io ci provai e infatti disintegrai una pista , ma non fu il coraggio che mancò)
    Fondamentalmente è il fatto che averne altri tre funzionanti mi porta a impegnare il poco tempo disponibile a spippolare in asm e vedere i risultati sull'hw originale piuttosto che prendere in mano un saldatore. Fossi a corto di commodoresessantaquattri lo avrei già fatto.

    Per quanto riguarda il piggyback, no, quando il chip guasto diventa rovente dopo un millisecondo dall'accensione è sconsigliatissimo farlo.
    E' invece molto utile in fase di diagnosi per capire quale dei chip è andato quando accendi un c64 e questo ti sputa un out of memory error, ti da un valore strano di memoria libera o vedi della rumenta a schermo (ma i veri pvo hanno la cartuccia dead test che fa questo lavoro per loro).
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  13. #33
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    19.635
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Basta... mi state facendo piangere...i ricordi... quando avevo il C=64 ed era per me, ragazzino povero, la FinalCartridge un SOGNO IRRANGIUNGIBILE. Che ho raggiunto a 45 anni ma fa nulla...l'importante è realizzare i sogni, non quando.

    Se volete ho una scheda madre fallata... la posso regalare.

    Per "versioni" intendo che ho il biscottone con simboli sulle lettere e simboli al fianco... non so come spiegarmi. Andrò a controllare...Quello con f1-f2 sullo stesso lato e quello no... uff...
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  14. #34
    B1-66ER ¥€$ L'avatar di KymyA
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    PUTIGNANO (BA)
    Messaggi
    19.635
    Gamer IDs

    Gamertag: KymyA PSN ID: KymyA Steam ID: KymyA

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Aggiungo.. un'altra libreria che ho scritto è per la gestione della grafica a 80x50....
    ..compresa di tool per pilotare punti, linee e cerchi. Oltre al testo 4x4
    Altra libreria era per la gestione delle finestre in modalità testo, con spostamento e z-buffer per l'ordine di disegno delle stesse....
    DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.

  15. #35

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Citazione Originariamente Scritto da KymyA Visualizza Messaggio
    Aggiungo.. un'altra libreria che ho scritto è per la gestione della grafica a 80x50....
    ..compresa di tool per pilotare punti, linee e cerchi. Oltre al testo 4x4
    Altra libreria era per la gestione delle finestre in modalità testo, con spostamento e z-buffer per l'ordine di disegno delle stesse....
    Fighe le 80 colonne e windows 1.0

    Up per comunicare al mondo che ho completato la mia collezione di biscottoni con un oldissimo C64 250407 del 1983 comprato alla cieca sulla baia per 40 neuri e rivelatosi 100% funzionante nonostante l'infame trasporto targato Nexive (maledetti cani)

    E ha pure un SID con i filtri che pompano durissimo. Un Sid Barrett.
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  16. #36

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Up per la prima pic decente del gioco che sto sviluppando per C64.
    Nulla di rappresentativo del risultato finale ma è la prima volta che vedo l'engine far girare della grafica e non blocchetti e caratteri colorati a cazzo e voglio condividere con voi questa emozione nonostante il gigantesco cazzo che ve ne può fregare.

    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

  17. #37
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.445

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Citazione Originariamente Scritto da Cento Blobfish Visualizza Messaggio
    Up per la prima pic decente del gioco che sto sviluppando per C64.
    Nulla di rappresentativo del risultato finale ma è la prima volta che vedo l'engine far girare della grafica e non blocchetti e caratteri colorati a cazzo e voglio condividere con voi questa emozione nonostante il gigantesco cazzo che ve ne può fregare.

    oh finalmente, erano anni che non uscivano giochi di calcio

  18. #38
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    1.448

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Bello! Che ci puoi raccontare del gioco? Genere, un po' di trama, ispirazioni...

  19. #39
    Diversity Officer, He/She L'avatar di Fruttolo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.071

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Vedere girare una roba del commodore con una definizione inferiore all'interfaccia di vice

  20. #40

    Re: [ASM] Commodore64 Utility

    Citazione Originariamente Scritto da Fruttolo Visualizza Messaggio
    Vedere girare una roba del commodore con una definizione inferiore all'interfaccia di vice
    Che vor dì sta roba. C'è solo la 320x200 su C64

    Citazione Originariamente Scritto da frank_one Visualizza Messaggio
    Bello! Che ci puoi raccontare del gioco? Genere, un po' di trama, ispirazioni...
    Per ora sto solo buttando su un engine per avventure con visuale stile jrpg sulla falsariga delle frociate indie che girano per steam oggigiorno. Obiettivo un gioco più gioco di to the moon (quindi no un walking simulator nudo e crudo) ma non al livello di un'avventura grafica classica.
    Per ora l'engine plotta testi in stile typewriter, ha un sistema di dialoghi, gestisce oggetti ed interazioni e supporta multipli charset (con color-per-char) e tileset.
    Obiettivo per l'estate farne un giochino corto e simpa con una versione 1.0 di questo engine per poi estenderlo con supporto a scrolling e multiload per fare una cosa un po' più seria.

    Il tutto per divertimento. Perchè a scrivere lda staminchia, sta stocazzo, ror miamadre e robe affini per ore ti assicuro che si crepa dalle risate.
    Ultima modifica di Cento Blobfish; 19-06-19 alle 20:27
    Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su