il sistema ma è cambiata la legge!
Targhe estere, novità 2019: chi può circolare? Sì a leasing e noleggio
Cambia la legge sulle targhe estere: più controlli e restrizioni per i residenti in Italia, multe più salate fino alla confisca dell’auto. Leasing e noleggio con compagnie estere sono ammessi.
Si può circolare in Italia su auto con targhe estere? La nuova norma introduce alcune novità sulla questione, lasciando comunque uno spazio di manovra per chi continuerà a scegliere le auto con una targa diversa da quella italiana, e quindi immatricolate all’estero. Nel dettaglio, la nuova legge inserita nel decreto Sicurezza prevede il divieto assoluto di circolare sulle strade italiane con auto non immatricolate in Italia, pena restrizioni e sanzioni più severe.
Finora i residenti in Italia potevano utilizzare auto di proprietà immatricolate all’estero, una scelta da furbetti, poiché lo Stato non può inviare multe e non può riscuotere il bollo fuori dai confini nazionali; il fenomeno dell’esterovestizione è diventato negli anni molto diffuso: i professionisti trasferivano in modo fittizio all’estero le sedi legali delle proprie società a cui intestare l’auto con regimi fiscali vantaggiosi, ma continuavano ad operare prevalentemente sul territorio italiano con targhe straniere.